Flashdance

Flashdance

( Flashdance )
Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 49 voti
Regista: Adrian Lyne
Anno: 1983
Paese: USA
Durata: 89 min
Distribuzione: Cic - Cic Video
Flashdance è un film di genere drammatico, musicale del 1983, diretto da Adrian Lyne, con Jennifer Beals e Michael Nouri. Durata 89 minuti. Distribuito da Cic - Cic Video.

TRAMA FLASHDANCE

Flashdance, è un film del 1983 diretto da Adrian Lyne. Il film racconta la storia di una ragazza diciottenne appassionata di danza, Alex Owens (Jennifer Beals), che lavora di giorno come saldatrice in una fabbrica e di sera presso un locale notturno come ballerina di Flashdance.
Il suo sogno nel cassetto è quello di riuscire ad entrare all'Accademia di Danza di Pittsburgh, per diventare ballerina di professione. Alex, sostenuta e incoraggiata dalla sua anziana amica Hanna (Lilia Skala) ex danzatrice classica, decide di provare ad affrontare le audizioni della scuola e si allena sino allo sfinimento, nella speranza di riuscire ad eseguire una buona esibizione ed essere ammessa al corso.
Quando arriva il giorno per effettuare l’iscrizione, la forte ansia e lo scoraggiante senso di inadeguatezza che l'assalgono inducono la ragazza a rinunciare al suo sogno. Ma la sua passione e la sua lampante attitudine per la danza non possono essere soffocate ancora per molto.
Una notte la giovane promessa ballerina incontra, nel night club in cui si esibisce, il suo datore di lavoro, Nick Hurley (Michael Nouri), tra i due scatta un’attrazione reciproca anche se Alex respinge in ogni modo la sua infatuazione perché spaventata dal fatto che l’uomo sia il suo diretto superiore in fabbrica. Non riesce però a resistere per molto tempo: quando si trova ad essere da lui protetta di fronte alle insistenti minacce di un losco personaggio di nome Carlos, Alex cede al forte coinvolgimento emotivo che prova per Nick e tra i due nasce una romantica storia d’amore.
Proprio Nick giocherà un ruolo chiave nella futuro di Alex raccomandandola a sua insaputa presso l’Accademia per darle modo di accedere alle audizioni.

CURIOSITÀ SU FLASHDANCE

Il film ha registrato un enorme successo al botteghino con incassi superiori ai 90 milioni di dollari nel solo negli Stati Uniti per poi arrivare, a livello mondiale, ad un totale di 201 milioni di dollari. In Italia è stata la pellicola di maggior successo della stagione cinematografica 1983-1984.

Nel 1984 il Film ha ottenuto molteplici riconoscimenti, tra cui: 1 Premio Oscar per Miglior Canzone, 1 premio BAFTA per Miglior Montaggio, 2 Premi Golden Globe per Miglior Canzone e Miglior Colonna Sonora.

Flashdance è stato il trampolino di lancio della protagonista Jennifer Beals, all'epoca ventennene. Jennifer nel film ha avuto quattro controfigure necessarie a sostituirla durante le scene di ballo, una di queste era in realtà un uomo, il ballerino portoricano Crazy Legs.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FLASHDANCE

Attore Ruolo
Jennifer Beals
Alex Owens
Michael Nouri
Nick Hurley
Lilia Skala
Hanna Long
Sunny Johnson
Jeanie Szabo
Kyle T. Heffner
Richie
Lee Ving
Johnny C
Ron Karabatsos
Jake Mowby
Belinda Bauer
Katie Hurley
Malcolm Danare
Cecil
Philip Bruns
Frank Szabo
Micole Mercurio
Rosemary Szabo
Cynthia Rhodes
Tina Tech
Don Brockett
Pete
Lucy Lee Flippin
Segretaria
Stacey Pickren
Margo
Durga McBroom
Heels
Marc Lemberger
Mr. Freeze
Wayne Frost
Frosty Freeze
Kenneth Gabbert
Prince Ken Swift
Richard Colon
Crazy Legs
Liz Sagal
Sunny
Norman Scott
Normski

PREMI E RICONOSCIMENTI PER FLASHDANCE

Oscar - 1984

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1984

  • Premio migliore canzone a Giorgio Moroder, Keith Forsey, Irene Cara
  • Candidatura miglior montaggio a Bud Smith, Walt Mulconery
  • Candidatura migliore canzone a Michael Sembello, Dennis Matkosky
  • Candidatura migliore fotografia a Don Peterman

Golden Globe - 1984

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1984

  • Premio migliore canzone originale
  • Premio migliore colonna sonora originale a Giorgio Moroder
  • Candidatura miglior film musicale o commedia
  • Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia a Jennifer Beals
  • Candidatura migliore canzone originale

BAFTA - 1984

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1984

  • Premio miglior montaggio a Bud S. Smith, Walt Mulconery
  • Candidatura miglior suono
  • Candidatura migliore canzone originale
  • Candidatura migliore colonna sonora a Giorgio Moroder
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming