Factotum è un film diretto da Bent Hamer.
Los Angeles. Lo scapestrato Henry Chinaski (Matt Dillon) non ha ambizioni nella vita, a parte diventare uno scrittore, bere e sedurre il gentil sesso. Ogni occupazione vale un’altra, anche perché viene spesso licenziato a causa della sua pigrizia e della sua propensione ad essere ubriaco sul posto di lavoro. Si trova quindi a fare ogni tipo di mestiere, tra cui pulire una scultura, consegnare del ghiaccio, lavorare in una fabbrica di sottaceti e in un negozio di bici.
L’uomo fa spesso incontri con persone bizzarre. Un giorno in un bar conosce Jan (Lili Taylor), che come lui è un’alcolizzata. I due diventano ben presto amanti e compagni di sbronze, ma l’idillio viene rotto da Henry, dopo che questi picchia malamente uno sconosciuto.
Di nuovo solo, disoccupato e ubriaco, Henry incontra Laura (Marisa Tomei), assidua frequentatrice di bar. La donna, dispiaciuta per la sua situazione, lo aiuta a procurarsi da bere, grazie all'intervento del suo protettore Pierre (Didier Flamand). L’aspirante scrittore continua così a farsi trascinare dalle proprie pulsioni...
La pellicola si basa sull'omonimo romanzo di Charles Bukowski. Sebbene i fatti nel libro avvengano negli anni Quaranta, il film è ambientato in epoca moderna.
Il lungometraggio è stato presentato al Festival di Cannes del 2005.
Attore | Ruolo |
---|---|
Matt Dillon | Henry Chinaski |
Lili Taylor | Jan |
Marisa Tomei | Laura |
Fisher Stevens | Manny |
Didier Flamand | Pierre |
Adrienne Shelly | Jerry |
Karen Young | Grace |
Tony Lyons | Tony Endicott |
Matthew Feeney | Harry Berglund |
Jim Brockhohn | Barista |
Jimmy Brockhohn | Giocatore d'azzardo |
Chris Carlson | Proprietario del negozio di liquori |
Joseph Courtemanche | Avventore del bar |