Evita

Evita

( Evita )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 24 voti
Regista: Alan Parker
Anno: 1996
Paese: USA
Durata: 123 min
Distribuzione: Cecchi Gori Distribuzione - Cecchi Gori Home Video
Evita è un film di genere drammatico, musicale del 1996, diretto da Alan Parker, con Madonna e Antonio Banderas. Durata 123 minuti. Distribuito da Cecchi Gori Distribuzione - Cecchi Gori Home Video.
Guardalo subito su Disney+ Guardalo subito su Disney+
Genere: Drammatico, Musicale
Anno: 1996
Paese: USA
Durata: 123 min
Distribuzione: Cecchi Gori Distribuzione - Cecchi Gori Home Video
Sceneggiatura: Alan Parker, Oliver Stone
Fotografia: Darius Khondji
Montaggio: Gerry Hambling
Produzione: Cinergi Pictures Entertainment Inc., Dirty Hands Productions, Hollywood Pictures, Summit Entertainment

TRAMA EVITA

Evita è un film del 1996 diretto da Alan Parker, adattamento dell'omonimo musical composto da Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.
Siamo nel 1952, è il giorno del funerale di Eva Peron - la più discussa e amata First Lady dell'Argentina - al quale partecipano oltre due milioni di persone. Il Che Guevara (Antonio Banderas), tramite dei flashback, inizia così a raccontare l'incredibile storia di Eva (Madonnna).
A soli diciotto anni Evita sceglie la libertà e lascia il suo paesino nella campagna argentina: in compagnia di un famoso cantante di tango, Agustin Magaldi, arriva a Buenos Aires. Dopo diversi anni di avventure amorose, Eva si sposa col colonnello Juan Domingo Perón, (Jonathan Pryce) destinato a diventare il Presidente argentino nel 1946.
Evita, oltre ad avere un'influenza politica enorme, diventa amatissima, entra nel cuore delle persone grazie alle sue opere di beneficenza e al suo desiderio di esser a contatto col popolo. Farà anche molti viaggi in Europa, in cerca di appoggi e per dare alla sua amata Argentina un'immagine positiva, di un Paese che si vuole risollevare. Ma dovrà combattere con il disprezzo dei militari che l'hanno sempre vista come una donna arrivista, assetata di fama e di potere...

Guardalo subito su Disney+

CRITICA DI EVITA

Spettacoloso e addirittura allucinante nel darci il corrusco panorama di un'epoca di un Paese, il film perde qualche colpo nell'ultima fase dove l'agonia di Evita si prolunga; e la lacrima in agguato ("Don't cry for me Argentina") rischia di incrinare l'inesorabilità del giudizio politico. Ma questo mettersi sentimentalmente dalla parte dei personaggi negativi è un azzardo che sarebbe piaciuto a Brecht. (Corriere della Sera, Tullio Kezich, 22/12/96) Una vita breve quella di Eva Peròn, morta nel '52 poco più che trentenne. Un film molto lungo, troppo lungo, per raccontarla anche se il musical da cui è tratto, e in cui praticamente consiste (musiche di Andrew Lloyd Webber, testi di Tim Rice), aveva sulle scene il suo respiro giusto, con ordinata compiutezza. Qui, invece, le pagine con masse e con corpi si ripetono un po' troppo, gli eventi, privati e pubblici, rischiano di somigliarsi e tutto quello che, da un punto di vista narrativo, sarebbe stato felice e perfino gradevole se dato in sintesi, diluito in spazi oltre misura dilatati finisce, nel finale, per stancare. (Il Tempo, Gian Luigi Rondi, 22/12/96)

CURIOSITÀ SU EVITA

Quando è arrivato a Buenos Aires, il regista ha subito capito quanto fosse importante Eva per il popolo argentino. Temendo che avrebbe offuscato la sua reputazione, la gente del posto ovunque aveva scritto "Torna a casa Madonna e Alan Parker". Inoltre, ottenere il permesso di usare la Casa Rosada è stato difficile: i ministri del gabinetto del presidente Menem hanno voluto leggere la sceneggiatura e solo dopo sei mesi hanno dato l'ok per usare "Il balcone".

Madonna è stata scritturata dopo aver inviato una lettera al regista per convincerlo che era perfetta per interpretare il ruolo, paragonando la sua esperienza a quella di Evita: entrambe avevano perso un genitore da piccole e sono arrivate giovani in una grande città senza soldi e amici, ma sono riuscite ad aver successo.

Madonna ha cambiato costume 85 volte, ha indossato 39 cappelli, 45 paia di scarpe e 56 paia di orecchini.

Nel 1996 il film si è aggiudicato il Los Angeles Film Critics Association Award per la migliore scenografia a Brian Morris. Nel 1997 ha vinto il Premio Oscar per la miglior canzone (You Must Love Me) a Andrew Lloyd Webber e Tim Rice e il Golden Globe come miglior film commedia musicale, come miglior attrice in un film commedia musicale a Madonna e miglior canzone (You Must Love Me) a Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Nello stesso anno ha ricevuto il Satellite Award come miglior film commedia musicale, per i migliori abiti di scena a Penny Rose e per la migliore canzone (You Must Love Me) a Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI EVITA

Attore Ruolo
Madonna
Eva Duarte
Antonio Banderas
Ernesto Che Guevara
Jonathan Pryce
Juan Peron
Jimmy Nail
Agustin Magaldi
Victoria Sus
Dona Juana
Julian Littman
Juan
Olga Merediz
Blanca

PREMI E RICONOSCIMENTI PER EVITA

Oscar - 1997

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1997

  • Premio migliore canzone a Andrew Lloyd Webber, Tim Rice
  • Candidatura miglior montaggio a Gerry Hambling
  • Candidatura miglior sonoro
  • Candidatura migliore fotografia a Darius Khondji
  • Candidatura migliore scenografia

Golden Globe - 1997

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1997

  • Premio miglior film musicale o commedia
  • Premio migliore attrice in un film musicale o commedia a Madonna
  • Premio migliore canzone originale
  • Candidatura miglior regista a Alan Parker
  • Candidatura migliore attore in un film musicale o commedia a Antonio Banderas

Nastri d'Argento - 1997

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1997

  • Premio nastro d'argento europeo a Alan Parker
  • Candidatura regista del miglior film straniero a Alan Parker
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming