LA TRAMA DI EVIL - IL RIBELLE
Erik ha dei seri problemi con il patrigno che spesso e volentieri alza le mani su di lui. Il ragazzo scarica la violenza subita in casa tra le mura della scuola e viene espulso per problemi disciplinari. La madre decide di mandarlo in un collegio privato ma qui le cose non sembrano andare meglio perchè lì gli studenti più giovani sono costretti a subire le angherie dei compagni più grandi. Erik in particolare deve vedersela con uno di questi, Otto Silverhielm. Nonostante il disagio vissuto nell'istituto, Erik stabilisce un forte legame di amicizia con Pierre e trova l'amore di Marja...
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"'Evil il ribelle' sembra una specie di 'Gioventù bruciata' parafrasato all'europea e ricontestualizzato nell'epoca in cui il classico di Nick Ray vide la luce. Siamo a un altro livello qualitativo, ovviamente. Ciò non significa che lo svedese Mikael Hafstrom manchi di talento: al contrario: racconta bene, tiene desto l'interesse, arriva all'epilogo con le batterie ancora cariche. In più, cosa non secondaria, sostiene le ragioni della ribellione alla famiglia e alle istituzioni soffocanti senza scadere nella condiscendenza, né abbassarsi all'astio. Riduzione di un romanzo autobiografico di Jean Guillou, campione d'incassi nel Paese d'origine e in lista per l'Oscar straniero, 'Evil' offre anche una rara occasione di ritrovare una cinematografia che, sui nostri schermi, approda sempre più di rado" (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 19 novembre 2004)
CURIOSITÀ SU EVIL - IL RIBELLE
- CANDIDATO ALL' OSCAR 2004 COME MIGLIOR FILM STRANIERO
SOGGETTO DI EVIL - IL RIBELLE
ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI JAN GUILLOU
INTERPRETI E PERSONAGGI DI EVIL - IL RIBELLE
PREMI E RICONOSCIMENTI PER EVIL - IL RIBELLE
Oscar - 2004
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2004
- Candidatura miglior film in lingua straniera