Edward Mani di Forbice è un film del 1990 diretto da Tim Burton. La vicenda è narrata da un’anziana signora, che racconta alla nipotina la storia di Edward Mani di Forbice (Johnny Depp). Creato da uno stravagante inventore (Vincent Price), che non riuscì mai a completare la sua opera, il ragazzo ha delle forbici al posto delle mani. Un giorno, la rappresentante cosmetica Peggy Boggs (Dianne Wiest) scova Edward nel cupo castello che tutti credevano abbandonato. Peggy decide allora di accoglierlo nella sua famiglia e il ragazzo si innamora a prima vista dell’incantevole figlia Kim (Winona Ryder). Mentre il suo incredibile talento con le forbici gli attira la simpatia di tutto il vicinato, la fanatica religiosa Esmeralda sospetta che il bizzarro ragazzo sia un essere demoniaco e la snob Joyce Monroe è pronta a tutto per convincerlo a mettersi in società con lei.
Le abilità del giovane fanno gola a molti e il fidanzato di Kim, Jim (Anthony Michael Hall), persuade Edward a scassinare la villa dei suoi genitori, per poi tradirlo e farlo arrestare per il furto. L’intervento di Peggy sarà fondamentale ma Joyce, adirata per il rifiuto di Edward, lo accuserà di tentato stupro ed il giovane finirà per essere malvisto da tutto il vicinato. Incidentalmente Kim sarà ferita da Edward e, travisando l’accaduto, Jim lo colpirà, finendo per essere ferito a sua volta dalle lame. L’improvviso astio per le forbici di Edward provoca l’ennesimo malinteso e, mentre la folla bigotta ha ormai decretato il suo destino, il ragazzo cerca rifugio nel castello del suo inventore. Nonostante Edward sia incapace di stabilire normali relazioni sociali, il forte sentimento che prova per Kim, lo spingerà a reagire e a compiere un gesto inaspettato che potrebbe placare l'ipocrita sete di giustizia della folla inferocita.
Nel 1991, il film si guadagnò una nomination agli Oscar per Miglior trucco. L’idea di Edward Mani di Forbice nasce da alcuni disegni d’infanzia di Tim Burton, che rappresentavano la sua incapacità di comunicare e il suo senso di isolamento. Il ruolo dell’inventore fu studiato da Burton appositamente per Vincent Price.
Peg (Dianne Wiest): Edward non è cattivo, è solo sbagliato.
Edward (Johnny Depp): Kevin, vuoi giocare con me a "forbici, sasso e carta"?
Kevin (Robert Oliveri): No.
Edward (Johnny Depp): Perché?
Kevin: È noioso, e poi vinco sempre io.
Kim (Winona Ryder): Stringimi.
Edward (Johnny Depp):...Non posso.
Nipote di Kim: Come fai a sapere che lui è ancora vivo?
Kim anziana: Non lo so, non ne sono sicura, ma io credo che lo sia. Vedi, prima che lui venisse in questa città la neve non era mai caduta, ma dopo il suo arrivo è caduta. Se ora lui non fosse lassù, non credo che nevicherebbe così. A volte può vedermi ancora ballare tra quei fiocchi.
Attore | Ruolo |
---|---|
Johnny Depp | Edward |
Winona Ryder | Kim |
Dianne Wiest | Peg |
Anthony Michael Hall | Jim |
Vincent Price | L'inventore |
Kathy Baker | Joyce |
Robert Oliveri | Kevin |
Conchata Ferrell | Helen |
Caroline Aaron | Marge |
Dick Anthony Williams | Agente Allen |
O-Lan Jones | Esmeralda |
Alan Arkin | Bill |
Susan Blommaert | Tinka |
Linda Perri | Cissy |
Biff Yeager | George |
Marti Greenberg | Suzanne |
John McMahon | Denny |
Kelli Crofton | Ragazza sinistroide |
Lee Ralls | Donna con i capelli rossi in tv |
Peter Palmer | Redattore |
Victoria Price | Giornalista televisiva |
Brett Rice | Giornalista |
Linda Jean Hess | Donna anziana in tv |
Stuart Lancaster | Pensionato |
Bryan Larkin | Max |
Aaron Lustig | Psicologo |
Marc Macaulay | Giornalista |
Steven Brill | Lavapiatti |
Rosalyn Thomson | Ragazza alla televisione |
Carmen J. Alexander | Giornalista |
John Davidson (II) | Conduttore televisivo |
Alan Fudge | Funzionario |
Gina Gallagher | Nipote |
Andrew B. Clark | Uomo corpulento |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1991
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1991
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1992