Dopo l'amore, il film diretto da Joachim Lafosse, segue le vicende di Marie Barrault (Bérénice Bejo) e Boris Marker (Cédric Kahn). I due, sposati da ormai quindici anni, non si sopportano più ma non possono separarsi poiché lui non ha le possibilità economiche per trovarsi un altro alloggio. Se Marie proviene da una famiglia benestante e ha un lavoro fisso, essendo anche proprietaria della casa in cui vivono, Boris è un architetto che fa fatica ad arrivare a fine mese, trovando solo lavori saltuari e non avendo entrate adeguate. Il solo, grande lavoro che ha realizzato è proprio la ristrutturazione della casa dalla quale dovrebbe andarsene. Insieme ai coniugi vivono le loro figlie gemelle, Jade (Jade Soentjens) e Margaux (Margaux Soentjens), costrette a subire i continui litigi dei genitori. Tra patti infranti e gare per chi merita di più l’affetto delle due piccole, Marie e Boris si contendono il ruolo della persona che ha fatto di più per la casa e per il benessere della coppia, nonché delle figlie. Mentre si fanno dispetti, covano rancori e vedono a tratti slanci di tenerezza, i due dovranno decidere in quali termini vendere la casa che li unisce, sulla quale entrambi rivendicano dei diritti.
Dopo l'amore è uno di quei film in cui riflettere come in uno specchio le proprie esperienze di vita, che sviluppa una tensione montante all’interno di una routine quotidiana sempre credibile. Il ritratto dei due protagonisti è impietoso, ma non distante, ne delinea i difetti senza schierarsi. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Dopo l'amore.
Il Film è stato presentato al Festival di Cannes 2016, nella sezione Quinzaine des réalisateurs.
Joachim Lafosse ha ricevuto il premio per il Miglior film dal Sindacato belga della critica cinematografica.
Attore | Ruolo |
---|---|
Bérénice Bejo | Marie Barrault |
Cédric Kahn | Boris Marker |
Marthe Keller | Christine |
Catherine Salée | |
Tibo Vandenborre |