Dirty Dancing - Balli proibiti, è un film del 1987 diretto da Emile Ardolino. Ambientato nell'estate del 1963, il film racconta la storia di Frances "Baby" Houseman (Jennifer Grey), una diciassettenne che si ritrova a trascorrere le vacanze estive con la sua ricca famiglia presso un villaggio turistico a Catskils. Frances è annoiata dalla sua vita e non fa altro che pensare al suo futuro universitario, ma nel corso della sua vacanza conosce Johnny Castle (Patrick Swayze), l’affascinante maestro di ballo che anima le serate di danza nel resort insieme alla sua amica e collega ballerina Penny Johnson (Cynthia Rhodes) e che per arrotondare lo stipendio di notte fa il gigolò per intrattenere le ricche signore ospiti del villaggio.
Nonostante le aspettative che i genitori hanno per lei, Baby si sente immediatamente attratta dai ritmi del ballo e, senza tener conto delle differenze culturali, si infatua di Johnny, il quale la introduce nel mondo della danza. Quando Penny, rimasta incinta di Robbie (il cameriere della famiglia Houseman), decide di abortire clandestinamente rischiando la sua tessa vita, Baby convince il padre medico a salvare la ragazza. Il Dottor Houseman (Jerry Orbach) convinto che sia stato Johnny a mettere nei guai Penny, proibisce alla figlia prediletta di continuare a frequentare l'istruttore di ballo.
Nonostante le raccomandazioni del padre, Baby continua a vedersi con Johnny, che la sceglie per sostituire l'amica Penny in una gara di ballo. Durante le lezioni di danza che Johnny impartisce a Frances, i due si legano sempre di più e inevitabilmente scoppia un'irrefrenabile passione che però devono tenera nascosta per non rischiare che il ballerino perda il proprio lavoro nel villaggio e per paura che il padre di Baby la scopra.
Tutto viene rovinato da un'accusa infondata di furto che costerà il posto di lavoro a Johnny e che potrebbe mandare all'aria la storia d'amore tra i due amanti...
Guardalo subito su Prime Video
Dirty Dancing è in tutto e per tutto un film anni 80 , e per questo è ormai parte integrante della cultura pop. A guardarlo si avverte una nostalgia per un ottimismo che sembra non appartenerci più e che invece dovremmo conservare, oltre al desiderio di lottare, come fa la protagonista femminile, contro discriminazioni e pregiudizi. E’ proprio Frances detta Baby il punto di forza della love story con Jennifer Grey e Patrick Swayze, una donna determinata seppur pudica e tenera che sarebbe piaciuta molto alle sue contemporanee sorelle di #MeToo, una ragazza intelligente che supera e barriere di classe e di cultura. Meno convincente e non abbastanza complesso il maestro di danza Johnny Castle, che però quando balla ci fa dimenticare di essere un infelice toy boy delle signore dell'upper class in cerca di un brivido. Ottima la colonna sonora, in cui spicca la canzone vincitrice dell'Oscar e del Golden Globe (I've had) The Time of My Life. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Dirty Dancing - Balli proibiti.
Il film vinse un Oscar, un Golden Globe per Time of my life, la canzone che accompagna la scena finale del ballo.
Quando Jennifer Gray si presentò ai casting aveva 27 anni. Fu inizialmente considerata troppo vecchia per la parte (la protagonista del film doveva averne esattamente dieci in meno) tuttavia la Gray riuscì alla fine a convincere i produttori ad affidarle la parte.
La pellicola è stata girata in soli 44 giorni e gli attori di Dirty Dancing hanno avuto solo un paio di settimane per poter provare tutte le coreografie.
La storia narrata nel film si svolge in estate, tuttavia la pellicola venne girata in autunno. Per questo motivo, nella scena della foresta, il team di produzione si è trovato costretto a dipingere le foglie degli alberi con uno spray verde per rendere realistica l’ambientazione.
Una delle scene più famose del film, quella in cui i due protagonisti si trovano in sala a provare una coreografia sulle note di Love is strange, è stata completamente improvvisata e non era studiata per essere inclusa nella pellicola.
Baby (Jennifer Grey): Ma se ho paura di tutto. Di tutto. Io ho paura di quello che sono, di quello che vedo, di quello che faccio, e... e... e soprattutto ho paura che se me ne andrò da questa stanza non riuscirò mai più a provare quello che provo adesso. Adesso che sono qui con te.
Johnny (Patrick Swayze): Devi ascoltare il tuo cuore. Tutum...tutum...tutum...tutum...
Johnny (Patrick Swayze): Nessuno può mettere Baby in un angolo.
Johnny (Patrick Swayze): Di solito ho sempre chiuso io lo spettacolo. Quest'anno volevano impedirmelo, ma ho deciso di ballare ugualmente, con una nuova compagna. Che è una grande ballerina, ma che soprattutto mi ha insegnato che nella vita bisogna difendere gli altri senza preoccuparsi delle conseguenze. Grazie a lei ho capito... che tipo di persona voglio diventare. Parlo di Frances Houseman.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jennifer Grey | Baby Houseman |
Patrick Swayze | Johnny Castle |
Jerry Orbach | Dr. Jake Houseman |
Cynthia Rhodes | Penny Johnson |
Jack Weston | Max Kellerman |
Jane Brucker | Lisa Houseman |
Kelly Bishop | Marjorie Houseman |
Lonny Price | Neil Kellerman |
Max Cantor | Robbie Gould |
Wayne Knight | Stan |
Neal Jones | Billy Kostecki |
Paula Trueman | Signora Sylvia Schumacher |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1988
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1988