Creepshow, è un film del 1982 diretto da George A. Romero. Il piccolo Billy è molto affascinato dalle storie del terrore e si diverte a leggere un fumetto del Creepshow. Quando suo padre Stan (Tom Atkins) si accorge della natura delle sue letture, tuttavia, il prezioso albo finisce nella spazzatura e Billy prega i personaggi fantastici a cui è molto legato di vendicare quell’ingiustizia. Così, alla finestra del bambino appare l’inquietante Zio Creepy che inizia a raccontare a Billy alcune storie terrificanti. Per prima la storia della famiglia Grantham, il cui oppressivo e insensibile capo famiglia Nathan trova la morte per mano di sua figlia Bedelia (Viveca Lindfors).
Nel giorno della festa del papà, tuttavia, la donna e i suoi discenti riceveranno una visita agghiacciante dall’oltretomba. Poi Creepy spaventa Billy con la storia dell’ingenuo contadino Jordy Verrill (Stephen King), che negli anni Cinquanta trova un meteorite nella sua proprietà. Ignorando gli avvertimenti del fantasma di suo padre, Jordy condannerà sé stesso e il mondo intero.
Come terza storia, Billy ascolta ammutolito della vendetta di Richard Vickers (Leslie Nielsen) che, sperando di punire la moglie infedele e il suo amante, si ritrova vittima del folle castigo che lui stesso ha architettato.
Si passa poi alla storia di una misteriosa cassa risalente al 1834 e contente un mostro scimmiesco dal vorace appetito per la carne umana. Credendo di poter utilizzare la creatura contro l’ignara moglie, il professor Henry Northup (Hal Holbrook) verrà imbrogliato dalla sua stessa astuzia. Infine, Creepy rivela la sorte di Upson Pratt (E. G. Marshall) che trova nella morte la realizzazione del suo peggior incubo.
Dopo aver ascoltato le storie che tanto bramava leggere sul Creepshow, Billy ha un’inquietante idea per vendicarsi di suo padre…
Il film ha avuto due sequel, Creepshow 2 (1987) e Creepshow 3 (2007). Nel 2019 inoltre è stata rilasciata una serie tv omonima diretta da Greg Nicotero.
Billy è interpretato da Joe King, figlio di Stephen King che ha scritto la sceneggiatura.
Il trucco utilizzato per trasformare Stephen King in Jordy Verrill provocò allo scrittore una fortissima reazione allergica.
Attore | Ruolo |
---|---|
Hal Holbrook | Henry Northrup |
Adrienne Barbeau | Wilma Northrup |
Fritz Weaver | Dexter Stanley |
Leslie Nielsen | Richard Vickers |
Carrie Nye | Sylvia Granham |
Viveca Lindfors | Zia Bredella |
Warner Shook | Richard Grantham |
E.G. Marshall | Upson Pratt |
Elizabeth Regan | Cass Blaine |
Stephen King | Jordy Verrill |
Ted Danson | Harry Wentwort |
Robert Harper | Charlie Greson |
Ed Harris | Hank Blaine |