Colazione da Tiffany è un film del 1961 diretto da Blake Edwards, tratto dall'omonimo romanzo del 1958 di Truman Capote. Ambientato a New York, il film racconta la storia di Holly Golightly (Audrey Hepburn), un'elegante e giovane ragazza, che si mantiene facendo l'accompagnatrice e che ama guardare le vetrine di Tiffany sulla Quinta Strada mentre consuma una rapida colazione prima di rientrare a casa a piedi.
Holly vive in compagnia di un gatto al quale non ha dato ancora alcun nome e ogni settimana fa visita a Sally Tomato, un mafioso newyorkese che si trova in carcere e che le comunica dei messaggi in codice che la ragazza interpreta poi come bollettini meteorologici in cambio di denaro. Molto presto, per sfuggire a un appuntamento finito male, Holly farà la conoscenza del suo nuovo vicino di casa, Paul Varjak (George Peppard), dopo essersi intrufolata nel suo appartamento passando per le scale antincendio.
I due diventeranno amici e Paul racconta a Holly di essere un giovane scrittore che, avendo tuttavia pubblicato un solo romanzo fino a quel momento, si fa mantenere da una donna assai facoltosa in cambio di rapporti. Holly, vista la somiglianza di Paul con suo fratello, inizia a chiamare l'uomo "Fred" e successivamente lo invita ad una festa nel suo appartamento e qui l'uomo farà la conoscenza dell'agente hollywoodiano di Holly che gli descrive la scalata della giovane ragazza nell'alta società newyorkese.
Holly infatti frequenta una cerchia di persone sofisticate e tiene spesso party con lo scopo di trovare un ricco milionario da sposare e vive pensando solo a come realizzare questo suo sogno. Ma, dopo l'incontro con Paul, i suoi piani verranno sconvolti: trascorrendo moltissimo tempo insieme i due si scoprono innamorati ma Holly rifugge questo sentimento per paura di stravolgere la sua vita solo per inseguire un sentimento.
Holly dovrà fare i conti con se stessa e con il suo passato per trovare quella serenità che ha sempre ricercato nella futilità delle cose e nel luccichio dei gioielli ma che l'hanno sempre resa vuota, malinconica e in preda alle paturnie...
Il film è tratto dall'omonimo romanzo omonimo di Truman Capote.
Nonostante avesse ricevuto cinque nomination agli Oscar, il film ne vinse solo due: una per la colonna sonora; l’altra per la miglior canzone. Audrey Hepburn fu “battuta” infatti, nella categoria “Miglior attrice protagonista”, da Sophia Loren (“La ciociara“).
Per il film, Audrey Hepburn fu pagata 750mila dollari. L’attrice britannica diventò così la seconda interprete più pagata per una pellicola dopo la straordinaria Elizabeth Taylor.
La protagonista del film non sarebbe dovuta essere Audrey Hepburn, ma Marilyn Monroe. L’attrice fu scritturata per interpretare il ruolo di Holly. Il suo agente, però, le disse che il ruolo della escort non avrebbe giovato alla sua immagine e alla sua carriera.
Durante le riprese, Audrey Hepburn si è più volte lamentata dei biscottini danesi. All’attrice non piacevano, tanto che chiese al regista di poterli sostituire con un gelato. Blake Edwards rifiutò. L’attrice fu così costretta a mangiarli.
Il film è da considerarsi uno dei più famosi del cinema del Novecento. Audrey Hepburn con la lunga sigaretta è subito diventata una vera e propria icona di stile. Spesso, invece, le scene del film si possono trovare all’interno delle caffetterie di tutto il mondo.
Attore | Ruolo |
---|---|
Audrey Hepburn | Lullaby Golightly |
George Peppard | Paul Varjak |
Patricia Neal | Liz |
Buddy Ebsen | "Doc" Golightly |
Martin Balsam | O. J. Berman |
Dorothy Whitney | Mag Wildwood |
José Luis de Villalonga | Jose' De Silva |
Robert Patten | Sig. O'Shaughnessy |
Alan Reed | Sally Tomato |
Mickey Rooney | Sig. Yunioshi |
Helen Spring | Invitato |
Annabella Soong | Cinese Ricevimento |
Claude Stroud | Sid Arbuck |
Wilson Wood | Inbitato |
William Benegal Rav | Indiano Ricevimento |
Dick Crockett | Tassista |
Beverly Powers | Spogliarellista |
Joan Staley | Ragazza Scollata |
Stanley Adams | Rusty Trawler |
Elvia Allman | Bibliotecaria |
Tommy Farrell | Invitato |
Kip King | Fattorino |
Gil Lamb | Uomo Al Ricevimento |
Hanna Landy | Donna Al Ricevimento |
James Lanphier | Il Cugino |
Fay McKenzie | Donna Al Ricevimento |
John McGiver | Commesso Tiffany'S |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1962
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1962
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1962