Cocktail

Cocktail

( Cocktail )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 25 voti
Genere: Commedia
Anno: 1988
Paese: USA
Durata: 104 min
Distribuzione: Warner Bros Italia - Touchstone Home Video
Cocktail è un film di genere commedia del 1988, diretto da Roger Donaldson, con Tom Cruise e Bryan Brown. Durata 104 minuti. Distribuito da Warner Bros Italia - Touchstone Home Video.

IL CAST DI COCKTAIL

Guardalo subito su Disney+ Guardalo subito su Disney+

LA TRAMA DI COCKTAIL

Cocktail è un film drammatico del 1988 diretto da Roger Donaldson.
Dopo aver lasciato l'esercito, Brian Flanagan (Tom Cruise) torna a New York deciso a trovare un lavoro nel marketing. Il ragazzo sogna Wall Street ma senza una laurea in finanza non ha speranze.
Decide allora iniziare gli studi in economia al college e, per mantenersi, accetta un lavoro part time come barista in un modesto locale. Gli inizi non sono facili.
Un giorno entra nella sua vita Doug Coughlin (Bryan Brown), un cinico e disincantato barman, che lo prende sotto la sua ala protettiva, insegnandogli i trucchi del mestiere.
La coppia funziona così bene che vengono assunti dal proprietario di un club alla moda di Manhattan. Ben presto Brian e Doug diventano i barman più famosi dell’East Side di Manhattan, specializzati nel flair bartending ossia nella preparazione acrobatica di cocktail.
Mentre Brian lascia il college affascinato dal successo e dai soldi facili, Doug comincia a progettare di aprire un suo locale che si chiamerà "Cocktails & Dreams".
Un giorno Brian e Doug litigano a causa di una donna conosciuta nel locale dove lavorano: è la fine della loro collaborazione. Brian si reca in Giamaica per lavorare come barman in un resort, attratto dalla prospettiva di un lavoro facile e ben retribuito.
Qui conosce Jordan Mooney (Elisabeth Shue), una cameriera con aspirazioni da artista, che è in vacanza con le amiche. Complici i bellissimi paesaggi della Giamaica, in breve tempo Jordan e Brian s’innamorano.
Qualche tempo dopo nella vita di Brian riappare Doug, in vacanza in Giamaica dopo essersi sposato con una donna facoltosa e piuttosto disinibita (Kelly Lynch).
Doug scommette con Brian che non riuscirà mai a conquistare una donna ricca.
Brian accetta la sfida e passa la notte con Bonnie (Lisa Banes), una donna matura molto ricca, che alloggia nel resort. Purtroppo Jordan lo scopre e decide di troncare il rapporto con Brian, partendo immediatamente per New York.
Anche Brian torna a New York e, approfittando della relazione con Bonnie, spera di guadagnare una posizione di rilievo all'interno della compagnia della donna. Ma ben presto Brian prende coscienza di che cosa conta veramente nella vita.

Guardalo subito su Disney+

Genere: Commedia
Anno: 1988
Paese: USA
Durata: 104 min
Formato: NORMALE
Distribuzione: Warner Bros Italia - Touchstone Home Video
Sceneggiatura: Heywood Gould
Fotografia: Dean Semler
Montaggio: Neil Travis
Produzione: Ted Field E Robert W. Cort Per Interscope Communications

RECENSIONE

"Le ragazze della domenica pomeriggio ne andranno matte (agli altri, si consiglia qualche cautela) perche Tom Cruise si impadronisce del film dal primo istante, si agita, fa smorfie, lancia cubetti di ghiaccio tenendo il bicchiere dietro la schiena, sfoggia boxer giamaicani, rivendica i torti della disuguaglianza di classe sotto gli occhi dello zio barista, e se la gode un mondo di invecchiare shakerando dietro il banco. E' simpatico, ma gli romperemmo il muso perché potrebbe essere anche bravo, e non già la maniera di se stesso. Bene invece Bryan Brown, che prende sul serio Doug e si fa credere, mentre Elisabeth Shue è di una carineria innocente e contagiosa. Le mille luci di New York sono lucide e riflesse nella bella fotografia." (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 7 Febbraio 1989)"Si parla di cocktails, e non solo nel titolo, perché il protagonista è un ragazzotto che cerca di farsi strada in un bar di Manhattan, ma si parla anche di donne, per il sesso e per l'amore, si ascoltano musiche sempre al diapason e ci si fa coinvolgere in una storiella che, anche quando si siede o indulge ai sentimenti, è portata avanti da ritmi abbastanza vorticosi, come le esibizioni del giovane barman che, quando serve da bere, ha preso per abitudine di palleggiarsi come gli equilibristi sia le bottiglie sia i bicchieri." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 20 Gennaio 1989)"Favola reaganiana dei nostri giorni, 'Cocktail' dosa colpi di scena, battutacce, citazioni rock e qualche timidissimo nudo con pigra fantasia. Tom Cruise, gagliardo e tenero, aggiorna il cliché del povero ma bello, mentre Bryan Brown (quello di 'Uccelli di rovo') fa il mago dei cocktail sbruffone fuori e scorticato dentro; insieme formano una bella coppia da cinema, ma avrebbero bisogno di una sceneggiatura per crederci un po' di più. Loro e noi del pubblico." (Michele Anselmi, 'L'Unità', 19 Gennaio 1989)

CURIOSITÀ SU COCKTAIL

Cocktail è liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Heywood Gould, in cui lo sceneggiatore racconta gli anni trascorsi come barista per integrare i suoi primi guadagni come scrittore emergente.

SOGGETTO DI COCKTAIL

Dal Libro Omonimo Di Heywood Gould

INTERPRETI E PERSONAGGI DI COCKTAIL

AttoreRuolo
Tom Cruise
Brian Flanagan
Bryan Brown
Doug Coughlin
Elisabeth Shue
Jordan Mooney
Lisa Banes
Bonnie
Laurence Luckinbill
Sig. Mooney
Kelly Linch
Kerry Coughlin
Ron Dean
Zio Pat
Gina Gershon
Coral
Ellen Foley
Eleanor

PREMI E RICONOSCIMENTI PER COCKTAIL

Golden Globe - 1989

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1989

  • Candidatura migliore canzone originale
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV