Cinquanta sfumature di grigio è un film del 2015 diretto da Sam Taylor- Johnson, tratto dall’omonimo romanzo di E. L. James.
La protagonista della vicenda è la giovane studentessa Anastasia ‘Ana’ Steele (Dakota Johnson).
La ragazza frequenta il corso di letteratura inglese alla Washington State University di Vancouver, conducendo una vita tranquilla e spensierata con la coinquilina Kate Kavanagh (Eloise Mumford). La situazione, tuttavia, cambia drasticamente dopo l’incontro con l’affascinante miliardario Christian Grey (Jamie Dornan).
Nonostante provengano da due realtà opposte, i due sono subito in sintonia e Ana riesce a destare la curiosità dell’imperscrutabile Grey. Sebbene abbia chiarito di non volersi legare alla studentessa, l’uomo continua a corteggiarla spudoratamente con preziosi e costosi regali, confondendo profondamente Ana che, al contrario, nutre sinceri sentimenti.
Durante i festeggiamenti post-laurea all’insegna dell’alcol, la ragazza telefona al bel miliardario che giunge in suo soccorso, poco prima che perda i sensi. La mattina seguente, Anastasia si sveglia nella lussuosa camera di Christian e scopre che tra loro non è accaduto nulla di compromettente.
Incapace di dissimulare ulteriormente l’attrazione, Grey rivela ad Ana la sua passione per il bondage, che gli impedisce di avere una relazione tradizionale con le donne.
Christian, inoltre, persuade la ragazza ad accettare un rapporto senza vincoli, sancito da un contratto di riservatezza e un contratto di sottomissione.
Ana è riluttante ma spera che, trascorrendo del tempo insieme, Grey possa ricambiare il suo amore e imparare a consolidare un rapporto che vada oltre la pratica sessuale.
Proprio quando la ragazza scopre i suoi segreti e inizia ad accettarli, Christian compie un gesto inaspettato e imperdonabile…
Se fosse una favola, il film non sarebbe "Cappuccetto Rosso" – con il Lupo Cattivo travestito non da nonna, ma da cacciatore. Piuttosto somiglierebbe, pur con le dovute differenze di stile e design, a "La bella e la bestia". L'attenzione, nel nostro caso, è più per il “mostro”, fortunatamente privato dell'antipatica ossessione del controllo che nel romanzo lo rendeva insopportabile. Tramutato in un personaggio cinematografico, Mr. Cinquanta sfumature di perversione trova insomma giustizia e molta più umanità, anche se a volte precipita comunque nel cliché, in particolare quando il sentimento prende il sopravvento sul sesso.
Lo stesso accade a Miss Steele, che perde credibilità nei momenti in cui un'intelligente ironia cede il passo ai pianti da scolaretta. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Cinquanta sfumature di grigio: leggi la nostra recensione completa del film.
50 sfumature di grigio è il piccante adattamento dell'omonimo bestseller di E.L. James.
Cinquanta sfumature di grigio ha ottenuto incassi record dopo il primo weekend di programmazione, fatturando 311 milioni di dollari in tutto il modo, appena otto giorni dopo il suo debutto nelle sale cinematografiche.
La regia del film era stata offerta ad Angelina Jolie, ma l’attrice rifiutò la proposta.
Il film fa parte di una trilogia ed è seguito da Cinquanta sfumature di nero (2017) e Cinquanta sfumature di rosso (2018).
Attore | Ruolo |
---|---|
Jamie Dornan | Christian Grey |
Dakota Johnson | Anastasia Steele |
Eloise Mumford | Kate Kavanagh |
Luke Grimes | Elliot |
Jennifer Ehle | Carla la madre di Anastasia |
Victor Rasuk | Josè |
Marcia Gay Harden | Grace Trevelyan Grey |
Max Martini | Jason Taylor |
Rachel Skarsten | Andrea |
Dylan Neal | Robbin 'Bob' Adams |
Anthony Konechny | Paul Clayton |
Callum Keith Rennie | Ray Steele |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2016
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2016