Pochi conoscono il nome di Cristina da Pizzano. Eppure Cristina è stata una figura esemplare nella storia della letteratura. Italiana, vissuta in Francia nel momento del passaggio dalla notte del Medioevo all'alba dell'Umanesimo, fu la prima donna a vivere soltanto grazie alla propria penna, cioè scrivendo e pubblicando opere poetiche. Poeti si nasce o si diventa? Nel caso di Cristina fu precisamente una conquista. Ed è proprio la storia di questa conquista avventurosa che si vuole raccontare. Dal destino precipitata da un'agiata condizione nella miseria più nera, con due figli piccoli, nell'imperversare delle lotte tra Armagnacchi e Borgognoni, Cristina ha un solo imperativo: sopravvivere. Costretta ad immergersi nella Parigi incognita e insidiosa dei derelitti, schiacciati da guerre centenarie, Cristina dovrà risorgere dopo aver toccato il fondo, vincendo fame, paura e disperazione. Ci riuscirà per l'appunto grazie alla scoperta di un dono che portava dentro di sé senza saperlo: il talento poetico...
Al Festival Internazionale del film di Roma 2009 nella sezione Fuori concorso|anteprima
Attore | Ruolo |
---|---|
Amanda Sandrelli | Cristina |
Alessio Boni | Gerson |
Alessandro Haber | Charleton |
Roberto Herlitzka | Sartorius |
Sara Bertelà | Marguerite |
Paola Tiziana Cruciani | Therèse |
Blas Roca Rey | Carmaux |
Antonella Attili | Nanà |
Mattia Sbragia | Giudice |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2011
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2010