Che fine ha fatto Bernadette?, il film diretto da Richard Linklater, segue la storia di Bernadette (Cate Blanchett), un brillante architetto in un ambiente di lavoro prevalentemente maschile e mamma amorevole della quindicenne Bee (Emma Nelson). La donna è completamente dedita alla sua famiglia, per la quale ha sacrificato anche la sua professione.
Con il suo carré liscio e i grandi occhiali neri, Bernadette ha un atteggiamento totalmente disinteressato verso le altre mamme, in particolare verso Audrey (Kristen Wiig), sua vicina di casa, con cui non va affatto d'accordo. Ma la sua vita apparentemente perfetta viene sconvolta da un evento inaspettato e pur di non deludere sua figlia e suo marito, Bernadette decide di sparire misteriosamente, avventurandosi da sola in Antartide. Bee e suo padre si mettono sulle sue tracce, mentre cercano di scoprire i motivi che hanno spinto la donna a lasciare la sua amata famiglia.
Disponibile ora. Entra in NOW!
Che fine ha fatto Bernadette è la trasposizione cinematografica del romanzo "Dove vai, Bernadette?", scritto nel 2012 dall’americana Maria Semple. I diritti del libro sono stati acquistati nel 2013 da Annapurna Pictures e Color Film, e Richard Linklater è entrato subito in scena, ben felice di mettersi al lavoro dopo Boyhood e il più recente Tutti vogliono qualcosa, e di dirigere per la prima volta il Premio Oscar Cate Blanchett. L'attrice, prima di cominciare a girare, ha mostrato subito il suo coraggio dicendo al regista e alla produzione (Amazon Studios) che per le scene ambientate nella gelida Antartide non voleva assolutamente un comodo green screen in un teatro di posa, così la troupe e il cast sono partiti per la Groenlandia. Giunti a destinazione, si sono trovati nel bel mezzo di un uragano che è durato trentasei ore. Il disagio non ha fiaccato l'entusiasmo generale e il prode Richard ha lavorato ugualmente, includendo la tempesta nel film. La ragione per cui Linklater ha accettato di dirigere Che fine ha fatto Bernadette?, però, non dipende né dalle location né dal cast. Da padre di tre femmine e fratello di due sorelle, gli interessava parlare di donne all'interno della famiglia e soprattutto indagare il rapporto madre-figlia.
Voce narrante del romanzo, Bee Branch è nel film un personaggio importante almeno quanto sua mamma Bernardette ed è sorprendente che Richard Linklater lo abbia affidato a un'attrice che aveva lavorato solo per la tv (e poco) e mai in un lungometraggio. Gli è bastato un provino per capire quanto fosse in gamba Emma Nelson e soprattutto molto naturale.
L'attore che impersona il marito di Bernadette, invece, non è nuovo alla settima arte. Tutti conoscono Billy Crudup, che subito prima di Che fine ha fatto Bernadette? ha recitato in After the Wedding. La Blanchett aveva già lavorato con lui nel 2001, nel film di Gillian Armstrong Charlotte Gray. L'attrice conosceva il romanzo "Dove vai Bernadette?" e lo aveva amato perché mescolava commedia e mistero. Del lavoro fatto da Linklater ha invece apprezzato le note malinconiche e il fatto che il racconto ruoti intorno a un personaggio che a un certo punto svanisce. Questo personaggio Cate l'ha adorato, ed è convinta che ci sia un pizzico di Bernadette in ognuno di noi, perché tutti facciamo spesso finta di essere diversi e perché il passato presenta sempre il conto a ogni essere umano, di solito alle quattro del mattino. Quanto a Linklater, ha trovato il libro molto anticonvenzionale, essendo un insieme di lettere, email, annotazioni, e la sfida di trasformarlo in un copione lo incuriosiva e lo intrigava non poco. Il regista ha scelto la Blanchett perché per lui "Solo una persona geniale può interpretare una persona geniale". E poi l'attrice, sul set, era sempre concentratissima su Bernadette e non “metteva mai il pilota automatico”, infine amava le prove, proprio come il regista, che, tra l'altro, ogni tanto si identifica con il personaggio affidato a Cate Blanchett, che è un’artista che non viene messa in condizione di esprimere il proprio talento.
Completano il cast di Che fine ha fatto Bernadette? Laurence Fishburne e Kristen Wiig, che per la Blanchett è diventata una spassosa amica.
Cate Blanchett incanala e amplifica le nevrosi della Jasmine alleniana e le cambia di segno per raccontare una donna geniale, brillante, misantropa e problematica. Attraverso la vicenda di Bernadette, Linklater continua a riflettere, anche se in maniera più blanda e commerciale, su tutti quei temi che gli sono stati sempre cari: dall'espressione di sé ai rapporti di coppia, il tutto tenuto assieme dalla costante riflessione sul tempo, il suo scorrere e i suoi effetti. Più commedia che dramma, con momenti memorabili grazie al sarcasmo spietato della protagonista, non gli mancano nemmeno i momenti commoventi. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del Film Che fine ha fatto Bernadette?
Adattamento del best-seller "Where'd You Go, Bernadette", scritto da Maria Semple.
Durante le riprese, la produzione aveva proposto di usare un green screen per riprodurre gli ambienti artici, ma Cate Blanchett ha insistito sull'autenticità dei panorami e ha convinto la produzione a trasferire le riprese in Groenlandia.
Mentre si trovavano in Groenlandia, la produzione è stata ostacolata da un uragano che è durato 36 ore; invece di aspettare, l'equipaggio è andato avanti e ha filmato l'uragano per includerlo nel film.
Dal Trailer Italiano del Film:
Bee (Emma Nelson): Credo che sia successo questo a mia madre, era talmente concentrata sulla sua famiglia che si è dimenticata di se stessa!
Paul Jellinek (Laurence Fishburne): Le persone come te devono creare, se non lo fai rischi di scoppiare!
Bernadette (Cate Blanchett): Mi hanno proposto un progetto davvero importante e sono dovuta andare in Antartide!
Bernadette: Ho un'occasione unica di iniziare il mio secondo atto! Sta a guardare perché sto per spaccare il culo al mondo!
Bee: Mai contraddire una donna!
Attore | Ruolo |
---|---|
Cate Blanchett | Bernadette Fox |
Billy Crudup | Elgie |
Kristen Wiig | Audrey |
Emma Nelson | Bee Branch |
James Urbaniak | Marcus Strang |
Judy Greer | Dott. Kurtz |
Troian Avery Bellisario | Becky |
Laurence Fishburne | Paul Jellinek |
Zoe Chao | Soo-Lin |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2020