Caro Zio Joe, il film diretto da Jonathan Lynn, racconta la storia del vecchio zio Joe (Kirk Douglas), che è diventato molto ricco con il riciclaggio di metalli.
Ora che ha raggiunto una veneranda età ed è anche costretto su una sedia a rotelle si vede ronzare attorno tutti i suoi avidi famigliari.
Ognuno di loro spera di poter diventare l’erede della sua immensa fortuna, cercando in tutti i modi di accattivarsi lo zio. Ma Joe non è un ingenuo e farà di tutto per non far finire i suoi soldi nelle mani sbagliate.
Quando il suo nipote preferito Daniel (Michael J. Fox) arriva in città perché si trova in difficoltà finanziarie, lo zio decide di voler dare i suoi soldi a lui. Questo ovviamente gli farà guadagnare l’inevitabile antipatia di tutta la famiglia.
Ma Daniel a sua volta dovrà fare i conti con la giovane e attraente infermiera Molly (Olivia d’Abo), che oltre a far innamorare di sé lo zio Joe, ha tutte le intenzioni di mettere le mani sulla ricca eredità.
Questo sarà l'ultimo film interpretato da Kirk Douglas che nel 1996 fu colpito da un ictus che alterò in modo significativo la sua capacità di recitazione.
Tra gli attori illustri in lizza per il ruolo di zio Joe c’erano Paul Newman, Anthony Quinn, e Jack Lemmon.
Michael J. Fox e Bob Balaban prima di questo film avevano già recitato insieme in Amore con interessi (1993).
il regista Jonathan Lynn è famoso anche per Suore in fuga (1990) e Mio cugino Vincenzo (1992).
Gli sceneggiatori Lowell Ganz e Babaloo Mandel avevano già lavorato insieme in Splash - Una sirena a Manhattan (1984).
Attore | Ruolo |
---|---|
Michael J. Fox | Daniel |
Kirk Douglas | Zio Joe |
Nancy Travis | Robin |
Olivia d'Abo | Molly |
Phil Hartman | Frank |
Ed Begley Jr. | Carl |
Jere Burns | Glen |
Colleen Camp | Patti |
Bob Balaban | Ed |
Joyce Hyser | Muriel |
Mary Ellen Trainor | Nora |
Siobhan Fallon Hogan | Tina |
Kevin McCarthy | Bartlett |
Khandi Alexander | Laura |