Cacciatori di dote
Locandina Cacciatori di dote

Cacciatori di dote

Voto del pubblico
Genere: Comico
Anno: 1961
Paese: Italia
Durata: 97 min
Distribuzione: INTERFILM
Cacciatori di dote è un film di genere comico del 1961, diretto da Mario Amendola, con Alberto Lionello e Lauretta Masiero. Durata 97 minuti. Distribuito da INTERFILM.

LA TRAMA DI CACCIATORI DI DOTE

Manlio, guitto d'avanspettacolo, e Carlo, nobiluomo spiantato, aspirano entrambi a sistemarsi con un ricco matrimonio. Quando vengono a sapere che sta per tornare in Italia Alba Ibanez, una ex attricetta di rivista, erede dei miliardi lasciatele da un marito sudamericano molto opportunamente scomparso durante un naufragio. Carlo, finanziato dal suo maggiordomo Camillo che non meno del padrone auspica un miglioramento economico, giocando d'astuzia, convince l'avvenente e per nulla inconsolabile Alba a pernottare nella sua villa. Ma il piano riesce solo a metà. Insieme con Alba, infatti, Carlo è costretto ad ospitare il suo notaio Alfonso, la sua segretaria, l'autista e, come se non bastasse, il guitto Manlio, entrato subdolamente nelle simpatie della vedova. Ha inizio così una sorda ma accanita gara senza esclusione di colpi fra i due aspiranti mariti, gara che si complica per l'inatteso inserimento di un terzo incomodo: Alfonso. E' lui ad aver provocato la morte, come egli stesso cinicamente confesserà, del marito di Alba per poi sposare la donna ed impadronirsi delle sue ricchezze. Temendo che i suoi piani falliscano per l'imprevista comparsa dei due dongiovanni da strapazzo, Alfonso non esita a minacciare di morte Alba se lei non acconsentirà a sposarlo immediatamente. Atterrita, ma non troppo, la vedovella previene le minacce del notaio con un cioccolatino al cianuro. Il decesso di Alfonso dà inizio al "tour de force" degli atterriti corteggiatori, i quali, continuamente pungolati da Alba, cercano maldestramente di nascondere il cadavere alla vista della polizia. La storia avrebbe certo una brutta fine se, all'ultimo momento, non si scoprisse che Alfonso non è morto per colpa di Alba. Resta insoluto un altro problema: chi sposerà la ricca vedova? Nessuno dei due pretendenti, bensì il compito e servizievole maggiordomo Camillo, dimostratosi all'altezza, sempre e dovunque, della situazione.

Genere: Comico
Anno: 1961
Paese: Italia
Durata: 97 min
Distribuzione: INTERFILM
Fotografia: Giuseppe Aquari
Montaggio: Ettore Salvi
Musiche: Giorgio Fabor
Produzione: RODES CINEMATOGRAFICA

RECENSIONE

"Messo insieme con l'unico scopo di presentare sullo schermo cinematografico i tre interpreti d'una variamente discussa trasmissione televisiva, questo film comico non presenta alcun elemento di particolare interesse, dal punto di vista estetico, risultando una sorta di antologia di varie reminiscenze cinematografiche". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 49, 1961)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CACCIATORI DI DOTE

AttoreRuolo
Alberto Lionello
Manlio
Lauretta Masiero
Alba Ibanez
Aroldo Tieri
Carlo
Raimondo Vianello
Maggiordomo Camillo
Riccardo Garrone
Alfonso
Gloria Paul
Paula Gonzales
Tiberio Murgia
Brigadiere Spatafora
Alberto Talegalli
Se stesso
Peppino Di Capri
Se stesso
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV