Bussano Alla Porta è il nuovo film diretto da M. Night Shyamalan.
La piccola Wen (Kristen Cui) e i suoi due papà, Eric e Andrew (Jonathan Groff e Ben Aldridge), decidono di trascorrere qualche giorno in una casa isolata in mezzo ai boschi, completamente circondati e immersi nella natura. Mentre sta giocando nella foresta, però, Wen si imbatte in un grosso e robusto uomo di nome Leonard (Dave Bautista), che si pone in modo gentile e sembra interessato a parlare con lei. Poco dopo l'arrivo di Leonard, Wen nota che altre tre persone (Rupert Grint, Nikki Amuka-Bird e Abby Quinn) si stanno avvicinando, tutti con in mano diversi strumenti e oggetti.
Wen corre a casa ad avvertire i suoi genitori dell'imminente minaccia rappresentata dai quattro sconosciuti, ma i suoi papà credono che sia tutto frutto della fantasia della bambina e non le danno importanza. I due, però, dovranno ricredersi quando i quattro estranei busseranno alla loro porta, intenzionati a entrare in ogni modo possibile. Una volta fatta irruzione nella casa, Wen, Eric e Andrew vengono presi in ostaggio dai quattro sconosciuti armati, che chiedono alla famiglia di compiere una scelta impensabile per evitare l'Apocalisse: sacrificare uno di loro tre.
Non solo uno tra la bambina e i suoi papà deve morire, ma dovrà essere uno dei due mariti o la stessa Wen a uccidere la vittima prescelta. Con un accesso limitato al mondo esterno, la famiglia deve decidere se credere davvero alle parole dei quattro improvvisatisi Cavalieri dell'Apocalisse prima che tutto sia perduto...
All’origine del film Bussano alla porta c’è una precisa idea di destino, dubbio e ottimismo. M. Night Shyamalan, che ne firma la regia, porta sullo schermo l’imminente fine della Terra descrivendo un declino che non è così lontano da quello che stiamo vivendo nella realtà, tra pandemia, crisi climatica e guerre. E come per i protagonisti, alla fine la scelta sarà inevitabile: rimanere immobili o agire per cambiare le cose. Nel film questa decisione spetta ai due protagonisti: Jonathan Groff, con una carriera teatrale alle spalle, è al suo esordio nel genere horror; e Ben Aldridge, al suo secondo ruolo da protagonista dopo Spoiler Alert (2022) in cui interpretava un fotografo omosessuale. Al cast si aggiungono la piccola Kristen Cui, al suo debutto sul grande schermo, e volti noti come Dave Bautista, Rupert Grint, Nikki Amuka-Bird e Abby Quinn.
Il regista, ispirandosi al romanzo La casa alla fine del mondo di Paul Tremblay, sceglie una baita di montagna come unica location, dichiarando di essere attratto dalle storie di reclusione. L’idea, quindi, di infrangere la sicurezza di una famiglia all’interno delle mura domestiche è ancora più spaventosa, e fa leva su un pubblico che, post lockdown, è più diffidente nei confronti del prossimo.
Il mondo sta andando in una brutta direzione, come se il genere umano fosse un esperimento fallito. C’è ancora una speranza: può esserci della bellezza anche nell’oscurità. Sono sempre stato un po’ ottimista in questo senso. Anche nei momenti peggiori, c’è tanta luce dentro di noi (M. Night Shyamalan).
Certo: a vederli e a sentirli, i quattro che bussano alla porta, e che irrompono nella casa isolata nei boschi della Pennsylvania che è teatro unico del film, diresti subito che sono matti. La reazione più ovvia - anche se sai che siamo dentro a un film, e a un film di Shyamalan, e a un film di Shyamalan che ha preso le mosse da bellissimi titoli di testa assai hitchcockiani - è quella di dire che di fronte hai dei fanatici religiosi / teorici del complotto usciti, come sono effettivamente usciti, da qualche tombino dell’internet. Eppure. Eppure, sempre più hitchcockiano, M. Night Shyamalan gira un film che affronta le grandi questioni del presente - dal capire cosa sia vero e cosa no, cosa delirio mitomane e paranoide e cosa no, fino alla dialettica complessa tra singolo e collettività, e tra tutela degli affetti più immediati e responsabilità più ampie - senza mai dimenticare le esigenze della suspense e dell'intrattenimento. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Bussano alla Porta: leggi la nostra recensione completa del film
Basato sul romanzo The Cabin at the End of the World (2018) di Paul Tremblay
Il film è stato girato su pellicola 35 mm, proprio come il precedente Old (2021). Inoltre, il regista insieme al direttore della fotografia ha deciso di utilizzare degli obiettivi anni '90 per dare al film l'aspetto di un thriller girato in quel decennio.
M. Night Shyamalan ha voluto nel cast Dave Bautista, dopo essere rimasto impressionato dalla sua interpretazione in Blade Runner 2049 (2017).
Pare che la sceneggiatura del film sia stata la più veloce mai scritta dal regista.
Inizialmente Shyamalan doveva essere coinvolto nel film solo in veste di produttore, ma poi ha deciso di scriverlo e dirigerlo lui stesso.
Dal Trailer Italiano del Film:
Leonard (Dave Bautista): Mi chiamo Leonard, piacere di conoscerti Wen.
Wen (Kristen Cui): Perché sei qui?
Leonard: Forse per fare amicizia con te, anche con i tuoi... ma ho il cuore spezzato.
Wen: Perché è spezzato?
Leonard: Per quello che devo fare oggi.
Leoanrd: Noi dobbiamo fare un lavoro importante, potrebbe essere il lavoro più impiotante della storia del mondo.
Leoanrd: Siamo stati chiamati e siamo uniti da una visione comune, che è diventata un ordine che non possiamo ignorare. Noi quattro siamo qui per prevenire l'Apocalisse. La vostra famiglia è stata scelta per prendere una decisione orribile: se fallite nella scelta, il mondo finirà.
M. Night Shyamalan ha una certa predilezione per i temi apocalittici e mistici. A partire da Il sesto senso (1999) con Bruce Willis e Haley Joel Osment, rispettivamente nei ruoli di uno psicologo infantile e di un bambino che può vedere le persone morte. Anche Signs (2002) con Mel Gibson e Joaquin Phoenix, porta al cinema Ufo, misteriosi cerchi nel grano e un’improvvisa invasione aliena che mette in pericolo la Terra.
Nel 2008 è la volta di E venne il giorno, che racconta il manifestarsi di strani comportamenti da parte dei cittadini di New York e una serie di suicidi inspiegabili. In After Earth (2013), con Jaden e Will Smith, il genere umano è costretto ad abbandonare il proprio pianeta, ormai distrutto, per provare a vivere su Nova Prime. Ma qualcosa va decisamente storto. Ultimo, per ora, Bussano alla porta, in cui quattro sconosciuti rompono la serenità di una famiglia chiedendogli di sacrificarsi per salvare il mondo dall’apocalisse.
Attore | Ruolo |
---|---|
Dave Bautista | Leonard |
Rupert Grint | Redmond |
Nikki Amuka-Bird | Adriene |
Jonathan Groff | Eric |
Ben Aldridge | Andrew |
Abby Quinn | Sabrina |
Kristen Cui | Wen |
William Ragsdale | padre di Eric |