LA TRAMA DI BOB & MARYS
Nella commedia
Bob & Marys, il film diretto da Francesco Prisco e ispirato a una storia vera,
Roberto (
Rocco Papaleo) e
Marisa (
Laura Morante) sono una coppia che conduce una vita priva di sussulti: istruttore di scuola guida lui e operatrice volontaria lei, vivono in un equilibrio di grigia abitudine.
Fino a quando una notte, dei criminali spietati si introducono in casa loro e la riempiono di pacchi dal contenuto misterioso, ma sicuramente illegale.
"Accùppatura", è questo il nome della pratica criminale che costringe la coppia a custodire in casa merce illecita, senza possibilità alcuna di denunciare e, soprattutto, col serio rischio di passare un guaio con la legge.
Pian piano, sotto scacco dei malviventi e con gli sguardi indiscreti del vicinato da eludere, Roberto e Marisa, invece di soccombere, ritrovano l'energia ribelle e fantasiosa di quando erano ragazzi e la voglia di reagire al sopruso a tempo di Rock & Roll.
Oltre ai due protagonisti principali Papaleo e Morante, animano la vicenda Massimiliano Gallo, Giovanni Esposito, Simona Tabasco, Andrea Di Maria, Francesco Di Leva, Gianni Ferreri, Antonino Iuorio e Enzo Salomone.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
Nel contesto di un cinema italiano che fatica a rinnovare temi e modi della sua commedia, ecco che il film di Francesco Prisco riesce nell'operazione senza ostentare differenze o originalità, ma semplicemente perseguendo con serena determinazione i suoi scopi. Risultato ancora più notevole se si pensa che Prisco parla anche di fatti (reali) di camorra senza sfiorare mai, nemmeno da lontano, il gomorrismo. Il risultato è quello di una commedia fresca, leggera, felicemente strampalata, dove Laura Morante si regala un inedito ruolo comico e Rocco Papaleo è, come al solito, bravissimo. (
Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di Bob & Marys.