LA TRAMA DI BLOW UP
Thomas, un fotografo annoiato del fascino sensuale delle modelle che passano nel suo studio e nella sua vita, per reazione si propone di realizzare un fotolibro che vuol essere uno studio della vita di Londra in tutta la sua realtà. Attratto dalla calma che vi regna, si sofferma in un parco dell'East End e qui riprende le effusioni sentimentali di un uomo e di un donna; quest'ultima se ne accorge e lo insegue fino a casa per chiedergli la consegna della pellicola: è così disperata da offrirsi a lui, pur di riaverla. Con un trucco Thomas sostituisce il negativo, quindi comincia a sviluppare e ad ingrandire le fotografie. Vengono in tal modo alla luce alcuni particolari, come la mano di un uomo che tiene una pistola ed una strana ombra sull'erba che potrebbe essere un cadavere.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Il film accumuna a una denunzia del mondo intellettuale contemporaneo, visto con occhi perennemente scettici, una precisione di linguaggio e di stile notevoli. La ricerca espessiva, il dinamico montaggio, l'accurata sceneggiatura e l'efficace interpretazione, unitamente ad una precisa ambientazione di Londra colta in alcuni suoi singolari aspetti, conferiscono al lavoro una pregevole resa estetica." ('Segnalazioni cinemtografiche', vol. 64, 1968)
"Dov'è la verità? Mah, nessuno lo sa, a partire da Michelangelo Antonioni che ha cominciato un avvincente giallo, poi nel timore di essere confuso con Hitchcock, Fritz Lang o altri cinematografari di basso profilo, ha preferito addentrarsi nella nebbia londinese o in quella a lui più familiare e, assai più fitta, dell'incomunicabilità. Come si fa a distinguere tra realtà e finzione? Si chiede, e purtroppo ci chiede l'angosciato regista. Ardua è la risposta, anche per i critici patentati, che pure si sono sperticati negli elogi, come i giurati che gli hanno dato la Palma d'Oro a Cannes." (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 27 maggio 2001)
SOGGETTO DI BLOW UP
Racconto "La bava del diavolo" di Julio Cortázar
INTERPRETI E PERSONAGGI DI BLOW UP
PREMI E RICONOSCIMENTI PER BLOW UP
Oscar - 1967
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1967
- Candidatura miglior regista a Michelangelo Antonioni
- Candidatura migliore sceneggiatura originale a Michelangelo Antonioni, Tonino Guerra, Edward Bond
Golden Globe - 1967
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1967
- Candidatura miglior film straniero in lingua inglese
Festival di Cannes - 1967
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1967
Nastri d'Argento - 1968
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1968
- Premio regista del miglior film straniero a Michelangelo Antonioni
BAFTA - 1968
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1968
- Candidatura miglior film britannico
- Candidatura migliore fotografia per un film britannico a colori a Carlo Di Palma
- Candidatura migliore scenografia per un film britannico a colori