Bianca come il latte, rossa come il sangue, film diretto da Giacomo Campiotti, segue le vicende di Leo (Filippo Scicchitano), un allegro liceale di sedici anni appassionato di calcetto e con poca voglia di studiare, ma perdutamente innamorato di Beatrice (Gaia Weiss), una misteriosa studentessa francese dai capelli rossi, poco più grande di lui.
Dopo varie peripezie e grazie all’aiuto della fedele amica Silvia (Aurora Ruffino), il ragazzo riesce a incontrare la sua amata, venendo però a conoscenza di un’amara verità: Beatrice è infatti gravemente malata di leucemia. Inizialmente Leo si fa prendere dallo sconforto, ma poi decide di rimboccarsi le maniche per cercare di realizzare il suo sogno d’amore e rendere felice Beatrice, coinvolgendola in una serie di entusiasmanti avventure. Nel frattempo a scuola Leo stringe un legame speciale con il supplente di lettere (Luca Argentero) - soprannominato da tutti il Sognatore - che lo spingerà a credere sempre nei suoi sogni e a non mollare mai.
Nella colonna sonora del film sono presenti alcune canzoni dei Modà, tra cui Se si potesse non morire.
La storia si basa sull'omonimo romanzo di Alessandro D'Avenia.
Attore | Ruolo |
---|---|
Luca Argentero | Professore |
Filippo Scicchitano | Leo |
Aurora Ruffino | Silvia |
Gaia Weiss | Beatrice |
Romolo Guerreri | Niko |
Gabriele Maggio | Proteina |
Roberto Salussoglia | Big Mac |
Pasquale Salerno | Jack |
Michele Codognesi | Sparrow |
Ilaria Ingenito | Betta |
Flavio Insinna | Padre Leo |
Cecilia Dazzi | Madre Leo |
Eugenio Franceschini | Vandalo |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2013