Belle e Sebastien 3 - Amici per sempre
Locandina Belle e Sebastien 3 - Amici per sempre
Disponibile ora. Entra in NOW!

Belle e Sebastien 3 - Amici per sempre

( Belle et Sébastien 3, le dernier chapitre )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.2 di 5 su 240 voti
in TV VEN.21 su Sky Cinema Family - Ore 15:35
Genere: Family, Avventura
Anno: 2018
Paese: Francia
Durata: 90 min
Data di uscita: 22 febbraio 2018
Distribuzione: Notorious Pictures
Belle e Sebastien 3 - Amici per sempre è un film di genere family, avventura del 2018, diretto da Clovis Cornillac, con Félix Bossuet e Tchéky Karyo. Uscita al cinema il 22 febbraio 2018. Durata 90 minuti. Distribuito da Notorious Pictures.

IL CAST DI BELLE E SEBASTIEN 3 - AMICI PER SEMPRE

LA TRAMA DI BELLE E SEBASTIEN 3 - AMICI PER SEMPRE

Belle e Sebastien 3 - Amici per sempre, il film diretto da Clovis Cornillac, segue la storia di Sebastien (Félix Bossuet) e del suo inseparabile cagnone Belle. Diventato ormai adolescente Sebastien vive ancora nel piccolo villaggio di Saint Martin insieme alla sua famiglia e a Belle. Il rapporto tra il ragazzo e il suo adorato cane non è cambiato, anzi, ora che la famiglia si è allargata con l'arrivo di tre splendidi cuccioli di cui Sebastien si prende cura con tanto impegno e passione, l'unione tra lui e Belle è ancora più forte. Una sera a casa del nonno ascolta una conversazione tra Pierre (Thierry Neuvic), suo padre, ed Angelina (Margaux Chatelier), da poco sposi, scoprendo che è loro intenzione trasferirsi presto in Canada. Sebastien è amareggiato, non vuole abbandonare la vita di montagna che ama così tanto, ma soprattutto non vuole lasciare il nonno César (Tchéky Karyo) che invece lo sprona a partire e a scoprire il mondo. La situazione si complica con l'arrivo di un presunto proprietario di Belle, Joseph (Clovis Cornillac), che vuole riprendersi il suo cane e per questo minaccia sia Sebastien che César. Ma il ragazzo ormai cresciuto e più maturo, farà di tutto per proteggere se stesso e suo nonno e soprattutto per non separarsi dalla sua migliore amica a quattro zampe.

Disponibile ora. Entra in NOW!

GUARDA IL TRAILER DI BELLE E SEBASTIEN 3 - AMICI PER SEMPRE

Data di uscita: 22 febbraio 2018
Genere: Family, Avventura
Anno: 2018
Paese: Francia
Durata: 90 min
Distribuzione: Notorious Pictures
Fotografia: Thierry Pouget
Musiche: Armand Amar
Produzione: Epithète Films, Gaumont, M6 Films

VEDI LE FOTO DI BELLE E SEBASTIEN 3 - AMICI PER SEMPRE

Belle & Sebastien - Amici per sempre
15 Foto
Belle & Sebastien - Amici per sempre
Sfoglia la gallery

RECENSIONE

Giunta al terzo atto, la saga cinematografica per l'infanzia tratta dai racconti di Cécile Aubry prosegue con le avventure del ragazzino e della gigantesca patou in un pathos rigorosamente a misura di bambino. Una suspence elementare e una caratterizzazione dei personaggi fiabesca emozionano solo due categorie: i più piccoli destinatari del progetto e gli spettatori di ogni età che non riescano a distogliere gli occhi dai tre meravigliosi cuccioli. Clovis Cornillac, interprete del villain Joseph e regista, si diverte con una confezione e un registro che arrivano dritti da un'altra epoca di pretecnologica ingenuità. C'è comunque più sincerità che nel secondo capitolo. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di Belle e Sebastien - Amici per sempre

PANORAMICA SU BELLE E SEBASTIEN 3 - AMICI PER SEMPRE

Il romanzo "Belle et Sébastien" fu pubblicato nel 1965, scritto da Cécile Aubry, un'ex-attrice francese datasi alla letteratura dal 1960, dopo il suo matrimonio con il figlio maggiore del pascià di Marrakesh nel 1959. Un primo adattamento del romanzo fu effettuato per la tv francese tra il 1965 e il 1970: l'Aubry era molto attiva sul piccolo schermo, essendo anche autrice di un'altra serie originale, Poly, sull'amicizia tra un pony e un ragazzino.
La lettura più celebre del libro, almeno per noi Italiani, rimane senz'altro l'anime del 1981 in 52 episodi, coproduzione Toho Animation - MK Company - Visual 80, con un'indimenticabile sigla del 1982, cantata da Fabiana Cantini col coro "I nostri figli" di Nora Orlandi, sulla musica dell'originale giapponese. Questa sigla è decisamente più nota della successiva cantata da Cristina d'Avena, intorno alla metà degli anni Novanta. La fedeltà del cartoon giapponese alle atmosfere europee è senz'altro figlia dell'attenzione dimostrata da Isao Takahata con l'Heidi del 1974.
Belle e Sebastien (2013), il primo lungometraggio di questa nuova saga, nonché il primo adattamento cinematografico, ha in un certo senso spezzato il senso di reverenza che si aveva verso l'anime, riadattando il materiale originale. La produzione chiamò alla regia Nicolas Vanier, noto per il suo lavoro documentaristico su opere come Il grande nord (2004), anche se Loup (2009) gli aveva già spianato la strada verso Belle e Sebastien, raccontando del legame tra un sedicenne e i lupi. Con il giovane Félix Bousset a interpretare il ragazzino (scelto tra 2.400 coetanei!), un veterano come Tchéky Karyo nei panni del nonno Cesar e ovviamente diversi esemplari di bianchissimi patou, Belle e Sebastiene costò poco più di 10 milioni di euro, portando a casa oltre 35 milioni di dollari. Un successo dovuto anche all'alta fattura delle riprese sulle Alpi Francesi.
In un contesto seriale come quello di Belle e Sebastien, il seguito Belle e Sebastien - L'avventura continua (2015) fu messo in cantiere immediatamente, riconfermando Bousset e Karyo, ma con un avvicendamento alla regia: dietro alla macchina da presa si collocò infatti Christian Duguay, ex-operatore steadycam tra Europa e Stati Uniti. L'approccio virò più pesantemente sull'avventura e l'azione (genere privilegiato dal regista), in una vicenda dai forti tratti bellici, con l'introduzione del perduto padre di Sebastien, Pierre (Thierry Neuvic). Appesantito in patria da un'uscita poco dopo gli attentanti di Parigi in novembre, non incassò quanto il precedente, però registrò apprezzamenti tali da lasciare che la saga proseguisse.
Per questo Belle e Sebastien - Amici per sempre (2017), il cambio alla regia ha messo in gioco in parallelo un nuovo attore: Clovis Cornillac, interprete del villain del film Joseph, è infatti anche il regista del lungometraggio. Con alle spalle la partecipazione a Asterix alle Olimpiadi, dov'era il protagonista, Cornillac si era cimentato già con la regia in lavori distribuiti solo in Francia. Con questo terzo capitolo, la storia torna più intima e coinvolge i tre meravigliosi cuccioli di Belle, mentre Sebastien vede all'orizzonte uno straziante distacco dalle Alpi Francesi...

CURIOSITÀ SU BELLE E SEBASTIEN 3 - AMICI PER SEMPRE

Il film è tratto dai romanzi di Cécile Aubry.

Belle e Sebastien 3 - Amici per sempre è il terzo capitolo della saga dedicata a Sebastien e alla sua amica a quattro zampe. La saga è composta da: Belle e Sebastien (2013) e Belle e Sebastien - L'Avventura continua (2015).

FRASI CELEBRI DI BELLE E SEBASTIEN 3 - AMICI PER SEMPRE

Dal Trailer Italiano Ufficiale del Film:

Joseph (Clovis Cornillac): Sono più di quattro anni che cerco il mio cane
Cesar (Tchéky Karyo): E chi ci prova che sia il suo, non mi sembra che le faccia le feste!
Joseph: Questo cane è mio!
Sebastien (Félix Bossuet): I cani non sono di nessuno, seguono chi li ama!

Joseph: Il tuo marmocchio ha preso il mio cane, dov'è?

Sebastien: Amici per sempre, promesso?!

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BELLE E SEBASTIEN 3 - AMICI PER SEMPRE

AttoreRuolo
Félix Bossuet
Sébastien
Tchéky Karyo
César
Anne Benoît
Madeleine
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV