LA TRAMA DI BELLA DI GIORNO
Pierre e Sevérine formano una giovane coppia apparentemente felice. Pierre è un chirurgo e passa molte ore all'ospedale, mentre Sevérine, abbandonata a se stessa e insoddisfatta della sua vita coniugale, si lascia andare a strane fantasticherie sadomasochistiche. Spinta da una irrefrenabile necessità di avvilirsi, la giovane entra in contatto con la tenutaria di una casa di appuntamenti, Madame Anaïs, e, dopo qualche esitazione iniziale, comincia a frequentare assiduamente la casa. In breve tempo la sua doppia vita si organizza: da una parte il focolare calmo, l'amore del marito, dall'altra le soddisfazioni violente che trova presso i clienti di Madame Anaïs. Un giorno, però, uno di essi, un giovane delinquente di nome Marcel, si innamora di lei e pretende che ella vada a vivere con lui. Sevérine rifiuta e per sfuggire alle minacce del giovane decide di lasciare per sempre la casa di appuntamenti. Marcel la rintraccia e comprendendo che la donna non lascerà mai il marito e gli agi della sua casa per seguirlo, tende un agguato a Pierre e gli spara contro alcuni colpi di rivoltella, soccombendo però subito dopo in uno scontro con la polizia. Pierre, rimasto paralizzato e semicieco, apprenderà da un amico la verità su sua moglie.
RECENSIONE
"La componente sado-masochistica spesso presente nell'opra di Buñuel assume una particolare evidenza in questo film imperniato sulle aberranti esperienze erotiche di una ninfomane. (...) L'indiscutibile eleganza formale, la mordidezza dei colori e la suggestione della scenografia non sono sufficienti a riscattare l'inconsistenza di fondo del film, desunto da una mediocre e superata opera letteraria degli inizi del secolo. Di buon risalto l'interpretazione della protagonista, come anche degli altri attori, alcuni dei quali seriamente impegnati a conferire una parvenza di plausibilità agli improbabili personaggi loro affidati." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 62, 1967)
CURIOSITÀ SU BELLA DI GIORNO
- LEONE D'ORO DI SAN MARCO ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA DEL 1967.
SOGGETTO DI BELLA DI GIORNO
romanzo omonimo di Joseph Kessel (1938)
INTERPRETI E PERSONAGGI DI BELLA DI GIORNO
PREMI E RICONOSCIMENTI PER BELLA DI GIORNO
Festival di Venezia - 1967
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1967
BAFTA - 1969
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1969
- Candidatura migliore attrice protagonista a Catherine Deneuve