Bad Boys II

Bad Boys II

( Bad Boys II )
Voto del pubblico
Valutazione
4.1 di 5 su 45 voti

Al cinema dal: 17 ottobre 2003
Regista: Michael Bay
Genere: Azione, Thriller
Anno: 2003
Paese: USA
Durata: 147 min
Data di uscita: 17 ottobre 2003
Distribuzione: Columbia Tristar Italia
Bad Boys II è un film di genere azione, thriller del 2003, diretto da Michael Bay, con Martin Lawrence e Will Smith. Uscita al cinema il 17 ottobre 2003. Durata 147 minuti. Distribuito da Columbia Tristar Italia.

TRAMA BAD BOYS II

Bad Boys II è un film del 2003, diretto da Michael Bay, sequel di Bad Boys (1995).
Il narcotrafficante cubano Johnny Tapia (Jordi Mollà) riesce a far entrare a Miami 150 milioni di dollari in ecstasy eludendo la marina americana. Qualche tempo dopo, Mike Lawrey (Will Smith) e Marcus Burnett (Martin Lawrence) sono infiltrati in un’operazione che si presume inonderà le strade di Miami di un altrettanto quantitativo di droga.
I due poliziotti della narcotici si ritrovano intrappolati in un raduno del Ku Klux Klan: a causa di problemi di comunicazione con la squadra di supporto, ingaggiano uno scontro a fuoco in cui Mike ferisce accidentalmente Marcus. Una volta risolta la situazione e arrestati i membri, scoprono però che erano solo dei piccoli compratori e non i grandi distributori che si aspettavano.
Nel frattempo la droga continua a circolare per le strade della città mietendo vittime. Marcus, stanco dei guai causati da Mike, si chiede se davvero vuole continuare a essere suo collega, mentre Mike non sa come al dire al collega che i suoi giorni da playboy sono finiti da quando ha incontrato e ha iniziato a frequentare la sorella del partner, Sydney Burnett (Gabrielle Union).
In gran segreto da Mike e Marcus, Sydney sta lavorando per un mafioso russo in una missione sotto copertura per la DEA: il suo compito è ripulire il denaro sporco derivante dallo spaccio di ecstasy nei locali russi di Miami. I due agenti riescono finalmente a scoprire che dietro a tutto ci potrebbe essere Tapia. Indagando più a fondo scoprono non solo che Sydney è un agente infiltrato ma anche che è corteggiata dal pericoloso narcotrafficante. Quest’ultimo nel frattempo ha preso il controllo e la proprietà di tutti i locali russi, divenendo l’uomo più temuto di Miami. I due poliziotti, insieme a Sydney, si troveranno a lavorare insieme per cercare di smantellare la pericolosa organizzazione criminale dello spietato Tapia.

Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI BAD BOYS II

"Che frastuono, quante parolacce, che spropositata lunghezza. Se la musica non fosse così martellante, se i dialoghi fossero meno sboccati (e un po' più spiritosi) e soprattutto il film non raggiungesse una durata insopportabile, ci si potrebbe anche divertire". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 17 ottobre 2003)"Se Rambo era il modello della politica estera reaganiana, 'Bad Boys II' è la trasposizione cinematografica dei metodi dell'asse Wolfowitz-Rumsfeld-Bush Jr. In una scena di questo sequel poliziesco diretto da Michael 'Ce l'ho duro' Bay i due protagonisti preferiscono scaricare migliaia di pallottole e radere al suolo inerti baraccopoli cubane piuttosto che fare quella semplice telefonata che avrebbe evitato la devastazione. (...) 'Bad Boys II' dura tanto. Non è una guerra lampo, ma uno stillicidio. E anche questo ci ricorda qualcosa. Finale con morte del cattivone davanti alla base di Guantanamo. Più chiaro di così". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 17 ottobre 2003)"In altri tempi, sarebbe stato un innocuo filmetto di serie C, ironico e veloce. Con gli estrogeni del produttore Bruckheimer, diventa una sorta di kolossal frastornante, che dura inspiegabilmente due ore e mezzo e affastella inseguimenti con trenta auto sfasciate o scene al ralenty di una pallottola che perfora la natica di Martin Lawrence, lo sceneggiatore Ron Shelton fa quello che può, tracciando contesti familiari o siparietti comici con i protagonisti in analisi, ma deve sottostare alla gigioneria televisiva dei due attori e alla regia videoclippara di Bay, e far dire ogni dieci minuti come sia dura la vita per i criminali in America, dopo l'11 settembre. Sprecati i caratteristi, dal 'Soprano' Joe Pantoliano a Peter Stormare. Tanto il modello non è il film d'azione, ma una playstation con inserti di sitcom." (Emiliano Morreale, 'Film Tv', 21 ottobre 2003)

CURIOSITÀ SU BAD BOYS II

Nel 2020 è prevista l’uscita del terzo capitolo della saga, Bad Boys for life.

Mentre Bad Boys II veniva girato da un lato del Cape Florida State Park a Key Biscayne, dall’altro lato del parco avvenivano le riprese di 2 Fast 2 Furious (2003).

Durante la fine dei titoli di coda, Marcus e Mike continuano a litigare mentre giacciono nella nuova piscina che Mike ha comprato per Marcus.

FRASI CELEBRI DI BAD BOYS II

Bad boys bad boys whatcha gonna do whatcha gonna do the come for you.

Voce off: Dopo l'11 settembre controlliamo i cieli, perciò i trafficanti hanno scelto l'acqua. Stanotte è in arrivo un carico record e noi vogliamo sapere chi c'è dietro.

Marcus Burnett (Martin Lawrence): Non posso fare una sparatoria al giorno!

Marcus: Vogliamo solo parlare!
Mike Lowrey (Will Smith): Tu vuoi parlare?! D'accordo, fa pure! Non ti sentono perché ti stanno ancora sparando addosso!

Marcus: Questa deve essere la più stressante settimana del poliziotto di tutta la mia vita!

Mike: Insieme sulle strade, insieme nella morte... bad boys per sempre.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BAD BOYS II

Attore Ruolo
Martin Lawrence
Det. Marcus Burnett
Will Smith
Det. Mike Lowrey
Jordi Mollà
Hector Juan Carlos 'Johnny' Tapia
Gabrielle Union
Sydney 'Syd' Burnett
Peter Stormare
Alexei
Theresa Randle
Theresa
Joe Pantoliano
Capitano Howard
Michael Shannon
Floyd Poteet
Jon Seda
Roberto
Yul Vázquez
Detective Mateo Reyes
Jason Manuel Olazabal
Detective Marco Vargas
Otto Sanchez
Carlos
Henry Rollins
Capo del TNT
Antoni Corone
Tony Dodd
Gary Nickens
Fanuti
Ray Hernandez
Zank
Charlie Johnson Jr.
Lockman
Paul Villaverde
Dexter
John Salley
Hacker 'Fletcher'
Reynaldo Gallegos
Tito Vargas
Veryl Jones
Taylor
Tim Powell
Jack Snell
Phil Owens
AC Dea
Timothy Adams
Van
Keith Hudson
Agente della DEA
Rich Kelley
Agente della DEA
Dave Corey
Eames
Bill Erfurth
Alpha 12
Jennifer Díaz
Lupe
R.E. Rodgers
Delongpre
Chris Charles Herbert
Operatore radio della Guardia Costiera
Nelson J. Perez
Capitano della Guardia Costiera
Bobby Talbert
Techie (AWAC)
Nancy Duerr
Psicologo della Polizia
Ivelin Giro
Psicologo della Polizia
Damaris Justamante
Terapista di gruppo
Bill Cordell
Dottore
Alex Warren
Esaminatrice medica
Dennis Green
Reggie
Bianca Bethune
Megan Burnett
Scott Cumberbatch
Quincy Burnett
Gloria Irizarry
Donna Maria Tapia
Alissa Mullins-Diaz
Figlia di Tapia
Mike Francis
Autista dello spazzaneve
Pedro Telémaco
Giocatore di baseball
Jay A. Boutwell
Guardia nella camera mortuaria
Anthony Correa
Guardia nella camera mortuaria
James Zelley
Capo Clan
Bubba Baker
Un uomo del clan
Tevarus Smalls
James Burnett
Amanda Haworth
Alpha 23
Rick Gavreau
Lunt
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming