Sono trascorsi circa dieci anni da quando Carlo e Giulia si sono sposati, hanno avuto una splendida bambina, Sveva, e poi si sono lasciati, dopo una serie di ripicche e tradimenti reciproci. Ora Carlo fa il quarantenne single e ha difficoltà a legarsi stabilmente con una donna, mentre Giulia vive con la sua bimba a il nuovo compagno Simone, un attore squattrinato, nella casa che allora condivideva con Carlo. Adriano torna da suo lunghissimo viaggio, dopo aver scontato anche due anni di carcere a Cuba, per aver tentato di portare in Italia della cocaina. Ora è intenzionato a recuperare tutto il tempo perduto con il suo figlio, del quale non ha notizie da dieci anni e che vive con la mamma Livia, impegnata sentimentalmente con Paolo... Guardalo subito su Prime Video
E' un fiume in piena Baciami ancora. E' l'opera, spontanea, di un autore che non deve più dimostrare a tutti di essere bravo e che lascia spazio anche ai suoi attori e alla storia. Troppo spazio, perché la sceneggiatura si perde e, nella parte finale, è ridondante. Carlo, Giulia & Co. finiscono per annaspare e gli inserti comici di Pierfrancesco Favino, sempre bravissimo, non si armonizzano con le restanti vicende narrate. Nonostante questi difetti, Baciami ancora cattura l'attenzione di chi lo guarda e non manca di presentare personaggi femminili interessanti, che dimostrano l'accettazione, da parte di Muccino, dell'imperscrutabilità della donna contemporanea e di tutto ciò che essa rappresenta. (Carola Proto)
Sequel del film diretto da Gabriele Muccino "L'ultimo Bacio".
Carlo (Stefano Accorsi): Perché anche quando tutto potrebbe andare bene, c’è invece ancora qualcosa che continua a mancarti? E’ la vita che non hai vissuto che ti lascia questo buco dentro, o sono i sensi di colpa di cui non sei riuscito a liberarti. Marco (Pierfrancesco Favino): A volte la vita non ci dà le cose come noi le vogliamo. Ma l’importante è che ce le dia. Carlo: Siamo come i fili di una ragnatela che dopo una tempesta si sono allentati, ma sono rimasti uniti. Carlo: Perché poi questo bisogno di amare? Essere amati è più semplice e soprattutto non fa stare male. Una persona che ti ama incondizionatamente ti aiuta a ritrovare fiducia almeno in te stesso. Di che altro abbiamo bisogno? Carlo: Forse è vero che moriamo quando non riusciamo a mettere radici.
Attore | Ruolo |
---|---|
Stefano Accorsi | Carlo |
Vittoria Puccini | Giulia |
Sabrina Impacciatore | Livia |
Pierfrancesco Favino | Marco |
Claudio Santamaria | Paolo |
Giorgio Pasotti | Adriano |
Marco Cocci | Alberto |
Daniela Piazza | Veronica |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2010
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2010