Auto Focus
Locandina Auto Focus
Serie tv, Show e Film su NOW!

Auto Focus

Voto del pubblico
Valutazione
1 di 5 su 1 voti

Al cinema dal: 11 aprile 2003
Regista: Paul Schrader
Genere: Drammatico
Anno: 2002
Paese: USA
Durata: 105 min
Data di uscita: 11 aprile 2003
Distribuzione: COLUMBIA TRISTAR ITALIA
Auto Focus è un film di genere drammatico del 2002, diretto da Paul Schrader, con Greg Kinnear e Willem Dafoe. Uscita al cinema il 11 aprile 2003. Durata 105 minuti. Distribuito da COLUMBIA TRISTAR ITALIA.

IL CAST DI AUTO FOCUS

LA TRAMA DI AUTO FOCUS

Popolare presentatore radiofonico, un giorno Bob Crane viene avvicinato dal suo agente che gli propone il ruolo del protagonista per la serie tv 'Gli eroi di Hogan'. Dopo qualche esitazione, Bob accetta e la serie ha un successo enorme. Ma, parallelamente, al successo, aumentano le tensioni fra l'attore e la moglie Anne. Intanto Crane conosce John Carpenter, un cineoperatore, con il quale instaura un forte legame di amicizia. La movimentata vita di Crane termina, di colpo, quando viene assassinato in una stanza di un motel dell'Arizona nel 1978. Un omicidio fino ad oggi ancora irrisolto.

Serie tv, Show e Film su NOW!

RECENSIONE

"Nella nuova pornotendenza del cinema americano c'entra poco Paul Schrader ('American Gigolo'), regista americano europeizzante colto e perverso la cui carriera è segnata dagli incerti di un lavoro mai considerato da lui come routine o mestiere, ma affrontato sempre con slancio e coinvolgimento d'autore. 'Auto Focus' nasce da un fatto di cronaca (...) Il centro della vicenda è il rapporto fra i due, durato una decina d'anni; è anche l'abitudine a concentrarsi su di sé, a mettere a fuoco esclusivamente i due protagonisti, Greg Kinnear e Dafoe, sono coraggiosi oltre che bravi". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 11 aprile 2003)"Quattordicesima regia e terza biografia firmata da Paul Schrader, 'Auto Focus' racconta ascesa e caduta di un irresponsabile. Schrader non biasima la condotta del suo eroe, ma non la esalta come in tante sue sceneggiature e regie che contrapponevano la spinta purificatrice del singolo alla corrotta, e ipocrita, società di massa. Crane non è il crepuscolare John Latour ('Lo spacciatore') o i samurai pazzi Travis Bickle ('Taxi Driver') e il Mishima dell'omonima pellicola. E il film non è né un apologo allegorico, né un omaggio a un idolo pop dimenticato. Piuttosto è la cinica autoanalisi di un edonista pentito, da qualche anno più saggio e riflessivo, che guarda Crane e rivede i suoi peccati di gioventù nella New Hollywood anni '70. Senza nostalgia e con molto sarcasmo ('I maschi si devono divertire' è la battuta che chiude il film). Kinnear e Dafoe sono da urlo". (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 11 aprile 2003) "Il caso di cronaca è congeniale alla cupa morale calvinista di Schrader che, da sceneggiatore ('Taxi Driver') come da regista ('American Gigolo', 'Affliction'), ci ha sempre raccontato la stessa vicenda: un uomo scende agli Inferi, senza possibilità di ritorno. Qui però c'è una nota d'originalità nuova. 'Autofocus', in fondo, è una storia dell'evoluzione della tecnologia raccontata attraverso il sesso; Mefistofele è un tecnico-video e la televisione, pubblica o privata, ha tutto l'aspetto di quell'inferno, in cui il protagonista è destinato a sprofondare". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 12 aprile 2003)"Ci sono vari film importanti e molto interessanti che guardano retrospettivamente al tessuto umano e simbolico dell'America recente e applicano agli anni'60 o '70 le tecniche di un'archeologia moderna che scava, con un linguaggio cinematografico di prim'ordine, al di sotto delle eruzioni cutanee, delle macchie, delle malformazioni di un mondo e di un sogno, di un metabolismo e delle sue disfunzioni palesi o occulte. Il tono cambia ma 'Almost Famous', 'Prova a prendermi', 'Confessioni di una mente pericolosa' sono modelli di Cinema e di storie che si differenziano dalla produzione dominante di Hollywood e sono film incentrati su personaggi e su epoche e non su formule. 'Auto Focus' è il romanzo tragico di un egoista, ossessionato dal desiderio di guardare e di guardarsi, di fare sesso e di fissare su nastro la ripetizione anonima, sgranata, meccanica e confusa del piacere. (...) L'uso cinematografico del discorso diretto e indiretto, gli attori bravissimi e la fondamentale trama parallela (l'amicizia tra Crane e Carpenter), disegnano la degenerazione e il disfacimento di questa nuova 'conoscenza carnale' distonica rispetto a immagini sempre più perfette e precise nelle quali un corpo non ha più peso e odore. Potrebbe non esserci". (Enrico Magrelli, 'Film Tv', 15 aprile 2003)

CURIOSITÀ SU AUTO FOCUS

- REVISIONE MINISTERO MARZO - APRILE 2003 MODIFICATA IL 27.01.2004.

SOGGETTO DI AUTO FOCUS

libro "The Murder of Bob Crane" di Robert Graysmith

INTERPRETI E PERSONAGGI DI AUTO FOCUS

AttoreRuolo
Greg Kinnear
Bob Crane
Willem Dafoe
John Carpenter
Rita Wilson
Anne Crane
Maria Bello
Patricia Crane
Ron Leibman
Lenny
Bruce Solomon
Feldman, produttore di Hogan
Michael E. Rodgers
Richard Dawson
Kurt Fuller
Werner Klemperer/Klink
Lyle Kanouse
John Banner/Schultz
Ed Begley Jr.
Mel Rosen
Christopher Neiman
Robert Clary/Lebeau
Donnamarie Recco
Victoria
Alex Meneses
Emily
Cassie Townsend
Elaine
Cheryl Lynn Bowers
Cynthia Lynn
Sarah Uhrich
Victoria Berry
Amanda Niles
Cameriera
Kelly Packard
Bionda
Jeff Harlan
Armand
Amber Griebel
Jill
Kevin Beard
Scenografo di Hogan
Kitana Baker
Ragazza Hippie
Nikita Ager
Julie
Bob Crane Jr.
Intervistatore
Arden Myrin
Ragazza Hippie
Gibby Brandt
Giudice
Katie Lohmann
Ragazza di Dallas
Roderick McCarthy
Barista
Shawn Reaves
Bob Crane a 20 anni
Michael Tachovsky
Bob Crane a 12 anni
Marieh Delfino
Fidanzata di Bobby
Hannah Felder-Shaw
Judy
Bruce Bauer
Ospite Talk Show
Catherine Dent
Segretaria
Joe Grifasi
Presentatore del Salome
John Kapelos
Bruno Gerussi
Vyto Ruginis
Nickie D
Don McManus
Prete
Joseph D. Reitman
Ragazzo Hippie
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV