Arance e martello, film diretto e interpretato da Diego Bianchi, racconta una storia ambientata a Roma, durante la torrida estate del 2011, ai tempi dell’ultimo governo Berlusconi, quando il sindaco nella capitale era Gianni Alemanno. Un giorno come tanti, un tranquillo e ordinario mercato rionale di San Giovanni riceve una notizia sconvolgente: il Comune ha deliberato la chiusura imminente e definitiva dei banchi in via Orvieto.
Disperati, i commercianti si rivolgono all’unica forza politica che forse li può aiutare, ossia la sezione locale del Partito Democratico, da anni divisa dalla vita del quartiere a causa di un muro dei lavori della Metro C. Amareggiati e delusi dalla fioca reazione del PD al tragico problema, i banchisti decidono di occupare la sezione, almeno finché la delibera comunale non verrà revocata. Da quel momento hanno inizio una serie di episodi al limite del grottesco e dell’assurdo, capaci però di descrivere in chiave satirica quella che era all’epoca la situazione politica e storica dell’Italia.
L’opera è stata presentata alla Settimana Internazionale della Critica del Festival di Venezia nel 2014.
Il film ha segnato il debutto alla regia di Diego Bianchi, meglio conosciuto sotto lo pseudonimo di Zoro.
Attore | Ruolo |
---|---|
Diego Bianchi | Diego |
Giulia Mancini | Eleonora |
Lorena Cesarini | Virginia |
Francesco Acquaroli | Armando |