Anna Karenina è un film del 2012 diretto da Joe Wright, tratto dall'omonimo romanzo di Lev Tolstoj. La vicenda è ambientata in Russia nell'Ottocento e ha come protagonista Anna Karenina (Keira Knightley), una donna intrappolata in un matrimonio infelice dal quale non può fuggire a causa delle severe e ortodosse convenzioni sociali. La vita monotona di Anna viene interrotta da un'improvvisa e urgente chiamata a San Pietroburgo. Suo fratello Oblonsky (Matthew Macfadyen), infatti, la prega di correre in suo aiuto per persuadere la moglie Dolly (Kelly Macdonald) a non lasciarlo dopo aver scoperto le sue ripetute infedeltà. Durante il viaggio, Anna incontra il conte Vronskij (Aaron Taylor-Johnson), che risveglierà in lei sentimenti reconditi e potenti, mostrandole la possibilità di condurre la vita di una donna amata e appagata. Dopo diversi tentativi di allontanarsi da Vronskij, Anna cede alla passione e all'attrazione. Una storia d'amore con il conte, tuttavia, determinerebbe la fine del suo matrimonio con Aleksej Karenin (Jude Law) e il conseguente allontanamento da suo figlio Serëža. Anna si trova così costretta ad affrontare un pubblico spietato, che non ha alcuna pietà per il suo amore, e la collera di suo marito che si ostina a non volerla lasciar andare. La situazione si complicherà ulteriormente quando Anna annuncerà di essere in attesa di un bambino...
Guardalo subito su Prime VideoPrima ancora che di Joe Wright questa nuova versione cinematografica del romanzo di Lev Tolstoj è dello sceneggiatore Tom Stoppard che, rileggendo con sguardo contemporaneo una vicenda datata quasi un secolo e mezzo, ne ha esaltato strutture e meccanismi così diversi da quelli cui siamo abituati. Portandone in primo piano, letteralmente, la natura teatrale, il balletto dei personaggi, l’agile meccanismo dei cambi di scena e di location. Wright, chiuso quasi sempre nel teatro fisico che ospita vicende e protagonisti ideato da Stoppard, non fa altro che assecondare queste dinamiche, trovando nelle limitazioni lo stimolo per dare applicazione pratica alle sue capacità visive in maniera paradossalmente meno barocca di quanto avveniva nei suoi precedenti lavori in costume di derivazione letteraria. Il tono guarda senza timore al kitsch di Baz Luhrmann e del pop prende anche quella leggerezza quasi caricaturale che, non a caso, è incarnata dal personaggio di Matthew MacFayden cui è affidato l’onore di aprire le danze. Per un po’ la scommessa di Stoppard e Wright è vinta, l’idea funziona e intriga, anche se col procedere di un racconto comunque assai pomposo e ultrasaturo emergono i limiti. (f.g.)
Agli Oscar del 2013 il film ricevette quattro nomination, vincendo la statuetta nella categoria 'Miglior costumi'.
Saoirse Ronan rifiutò la parte di Kitty per recitare in The Host (2013).
Anna Karenina è il primo film della super modella Cara Delevingne, che interpreta la principessa Sorokina.
Conte Aleksej Vronsky (Aaron Taylor-Johnson): Non si chiede il perché quando si parla di amore. Anna Karenina (Keira Knightley): Se avete considerazione per me, ridatemi la pace. Conte Vronsky: Non ho pace da dare. Non può esserci pace tra noi, solo miserie o la felicità più grande.. Anna Karenina: Non ho più niente a parte te, non dimenticarlo. Conte Vronsky: Come posso dimenticarlo? Tu sei la mia felicità. Anna Karenina: Felicità? Tu hai ucciso la mia felicità! Assassino! Anna Karenina: Dovete dimenticarmi, se siete un galantuomo dimenticherete. Conte Vronsky: E voi? Voi dimenticherete? Anna: Mi detesti per quello che ho fatto? Dolly (Kelly Macdonald): Vorrei averlo fatto io. Ma nessuno me l'ha chiesto!
Attore | Ruolo |
---|---|
Keira Knightley | Anna Karenina |
Jude Law | Alexei Karenin |
Aaron Taylor-Johnson | Conte Vronsky |
Kelly Macdonald | Dolly |
Matthew Macfadyen | Oblonsky |
Emily Watson | Contessa Lydia |
Olivia Williams | Contessa Vronskaya |
Holliday Grainger | Barone |
Domhnall Gleeson | Levin |
Ruth Wilson | principessa Betsy Tverskoy |
Alicia Vikander | Kitty |
Michelle Dockery | Principessa Myagkaya |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2013
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2013
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2013