Agnus Dei è un film drammatico del 2016 diretto da Anne Fontaine, ispirato ad una storia vera. Polonia, dicembre 1945. La giovane dottoressa Mathilde Beaulieu (Lou de Laâge) lavora per la Croce Rossa francese nel rimpatrio dei soldati francesi sopravvissuti nei campi di prigionia tedeschi. Un giorno una novizia le chiede di seguirla nel suo convento, dove Mathilde trova una giovane suora in travaglio e l’aiuta a partorire con un cesareo d'emergenza. Suor Maria (Agata Buzek) le racconta che nove mesi prima un manipolo di soldati sovietici ha invaso il convento e violentato quasi tutte le suore. Sette sono rimaste incinte. Mathilde accetta di prestare loro assistenza medica, e promette alla madre superiora (Agata Zulesza) di non avvertire le autorità per non compromettere la reputazione del convento.
Sebbene sia atea e comunista, Mathilde sviluppa una forte empatia con le suore e ritorna al convento ogni notte per visitarle e aiutarle a partorire. La madre superiora si assume il compito di affidare i primi neonati alle puerpere del villaggio, per occultare le prove della violenza. Quando due suore stanno per partorire contemporaneamente, Mathilde si reca al convento con Samuel Lehman (Vincent Macaigne), un medico ebreo-francese con cui ha stretto una relazione, assicurando alle suore che manterrà il loro segreto. Una dolorosa rivelazione porterà Mathilde e suor Maria a trovare una nuova strada per la comunità monastica, affrancandola dallo stigma della violenza e dello scandalo.
Nel 2016 “Agnus Dei” è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival. Il film è stato interamente girato nella regione polacca della Varmia. La colonna sonora del film è composta da musiche originali di Grégoire Hetzel e da altri brani del repertorio classico.
“Agnus Dei” è piaciuto al Vaticano, che l’ha definito “un film terapeutico per la Chiesa”. Il film è ispirato alla storia vera di Madeleine Pauliac, un medico inviato in Polonia con la Croce Rossa francese per rimpatriare i sopravvissuti nei campi di prigionia tedeschi.
Nominata nel 1945 primario dell'Ospedale francese di Varsavia, incontrò una suora di Danzica che chiese il suo aiuto e il suo silenzio. Madeleine Pauliac scoprì un convento in cui le suore erano state violentate dai tedeschi e poi dall'Armata Rossa. È grazie a lei, ai suoi appunti e alle sue relazioni segrete al generale de Gaulle, che questa storia è conosciuta oggi.
Attore | Ruolo |
---|---|
Lou de Laâge | Mathilde Beaulieu |
Agata Buzek | Maria |
Agata Kulesza | Mère Abesse |
Vincent Macaigne | Samuel |
Joanna Kulig | Irena |
Ecco tutti i premi e nomination César 2017