In un albergo di Londra viene ucciso un uomo che ha una valigia piena di dollari che l'assassino stesso dà alle fiamme. Lo stesso individuo uccide, ad un ballo mascherato, durante il carnevale di Nizza, un uomo e una donna, che cercano di mettersi in contatto con l'agente Lucky riuscendovi solo in parte: infatti prima di morire, la donna fa in tempo a dirgli di rintracciare l'organizzazione "Arcangeli" di New York. Lucky viene così incaricato di scovare l'organizzazione, che sta per diffondere un ingente quantitativo di dollari falsi, minacciando l'economia internazionale. L'agente, recatosi a Roma, si mette in contatto con Michele, ed insieme si trasferiscono in Albania, ove viene scoperta la cartiera dalla quale proviene la carta per la confezione delle banconote false. Dopo una serie di rocambolesche avventure, i due personaggi, che nel frattempo sono passati in America, riescono ad individuare e ad annientare la centrale del pericoloso e illegale traffico. Ma a questo punto Michele si rivela nemico di Lucky ed entrambi, allorché aprono il doppio fondo della cassa che contiene i cliché, vengono colpiti da un'esplosione.
"(...) Il picarismo della vicenda è dei più vieti. Se non si riesce a restare affascinati dal clima albanese (...) non si possono poi non esecrare episodi come la resa sentimentale della generalessa-virago, l'inseguimento delle vecchie locomotive (...) il travestimento da gigolò, la battaglia col colosso dal tallone d'Achille. (...) Qui il fumetto è inespressivo (...)". (G. Napoli, "Film Mese", 6/7, 1967).
Attore | Ruolo |
---|---|
Ray Danton | Lucky |
Beba Loncar | La Svedese |
Dante Posani | Michele |
Rosalba Neri | Yaka |