13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi, film diretto da Michael Bay, segue gli sforzi di un gruppo di ex soldati americani in seguito a un attacco terroristico in Libia. È il 2012: dopo la caduta di Gheddafi, nello stato nordafricano si respira un’atmosfera agitata a causa del vuoto di potere lasciato dal dittatore. Il Paese libico è ormai considerato uno dei posti più pericolosi nel mondo e sono molti i diplomatici esteri che hanno abbandonato la zona per paura di attacchi da parte dei militanti.
Nonostante ciò nella città portuale di Bengasi c’è ancora una sede non ufficiale della CIA, protetta da un gruppo di sei ex militari americani. Uno dei nuovi arrivati nel team della security è Jack Silva (John Krasinski), che viene introdotto al lavoro dall’amico e collega Tyrone Rone Woods (James Badge Dale). In seguito fa il suo arrivo sul posto Chris Stevens, l’ambasciatore americano della Libia.
La notte dell’undici settembre 2012 il distaccamento diplomatico e dei servizi segreti viene preso d’assalto da alcuni ribelli locali, pesantemente armati. Gli unici a poter contrastare l’irruzione ed evitare la catastrofe totale sono proprio i sei agenti della sicurezza del consolato americano...
Dopo aver lavorato per diversi anni ai live action di Transformers, il regista Michael Bay torna a cimentarsi in un film storico di guerra, ossia 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi. Il film è diretto e co-prodotto da Bay, su una sceneggiatura di Chuck Hogan: la storia si basa sul libro 13 Hours di Mitchell Zuckoff, che narra dell’attentato contro il consolato americano avvenuto nel 2012 in Libia, nella città di Bengasi. Le riprese hanno avuto luogo in Marocco e sull’isola di Malta, con un cast di attori tra cui spiccano James Badge Dale, John Krasinski, Max Martini e Dominic Fumusa. Alla sua uscita, il film ha ricevuto critiche contrastanti, soprattutto in merito all’accuratezza storica. Il film ha comunque ricevuto una nomination per il miglior sonoro agli Oscar 2017.
Il film si ispira al romanzo 13 Hours del professore americano Mitchell Zuckoff, che a sua volta si basa sull’attacco terroristico avvenuto a Bengasi, in Libia, l’undici settembre 2012.
Nel 2017 la pellicola ha ricevuto una nomination agli Oscar e ai Satellite Award per il miglior sonoro.
Attore | Ruolo |
---|---|
Pablo Schreiber | Tanto |
John Krasinski | Jack |
Toby Stephens | Glen 'Bub' Doherty |
David Denman | Boon |
Max Martini | Oz |
James Badge Dale | Rone |
Dominic Fumusa | Tig |
Alexia Barlier | Sona Jillani |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2017