Un trailer per festeggiare i 30 anni de La storia fantastica
Il film di Rob Reiner con Robin Wright esce nuovamente nelle sale inglesi, ma solo per un giorno.

La storia fantastica è uno dei film più interessanti della seconda metà degli anni '80 e, in occasione del suo trentennale, sta per riuscire al cinema, ma solo in Inghilterra e solo il 23 ottobre. Allora perché dare la notizia ai fan italiani che tanto non potranno rivederlo sul grande schermo? Perché, insieme all’annuncio del ritorno in sala, è stato diffuso un trailer che festeggia la quarta regia di Rob Reiner, che fu la la prima prova da attrice di Robin Wright e che portava al cinema "La principessa fantastica" di William Goldman, anche autore della sceneggiatura.
A metà fra i fantasy e il cappa e spada, con un corredo di principi e principesse, roditori enormi e mostri vari e con qualche rimando a rocambolesche avventure con scambi di persone (a cominciare da Il prigioniero di Zenda), La storia fantastica era divertente, emozionante, un po’ epico e un po’ parodistico, e soprattutto riuniva un cast notevole, di cui facevano parte Cary Elwes, Mandy Patikin, Chris Sarandon, Christopher Guest e, in un piccolo ruolo Peter Falk.
Con una colonna sonora composta nientemeno che da Mark Knopfler, La storia fantastica registrò un incasso piuttosto modesto, ma fu osannato dalla critica ed ebbe un notevole rilancio all’indomani della vendita in home video. Il film raccontava la storia di Bottondoro e Westley, che si amavano di amore vero ma che, prima di ritrovarsi e vivere felici e contenti, dovevano superare mille ostacoli: briganti, pirati, un principe vecchio e cattivo, spade affilate, una morte quasi certa.