News Cinema

Un figlio di nome Erasmus uscirà al cinema il 1 luglio

La commedia di Alberto Ferrari con Luca e Paolo, Ricky Memphis e Daniele Liotti, Un figlio di nome Erasmus, dopo il successo sulle piattaforme digitali uscirà anche nei cinema riaperti.

Un figlio di nome Erasmus uscirà al cinema il 1 luglio

Il 15 giugno riapriranno finalmente i cinema e ci fa piacere ricevere l'annuncio delle prime uscite, in sala o nelle arene all'aperto. Il 1 luglio approderà anche nelle sale Un figlio di nome Erasmus, la commedia di Alberto Ferrari, dopo essere stato uno tra i film più visti nelle principali piattaforme VOD – come primo lungometraggio italiano ad alto budget ad uscire direttamente in streaming, contribuendo alla campagna #iorestoacasa.

Una spinta a sostegno di questa non semplice ripartenza, dunque, ma anche un’opportunità per rivedere, o vedere per la prima volta sul grande schermo, la prima produzione cinematografica targata Eagle Pictures con protagonisti Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis e Daniele Liotti. In quest’opera emozionante e un po' nostalgica, quattro amici quarantenni si ritrovano in Portogallo, a distanza di 20 anni dall’Erasmus fatto a Lisbona, per affrontare un viaggio inaspettato alla scoperta di un segreto che potrebbe completamente cambiare la vita a uno di loro.

Alberto Ferrari (Tra due donne, La terza stella) dirige il poker di protagonisti, affiancati da un astro nascente del cinema portoghese, Filipa Pinto (L’uomo che uccise Don Chisciotte) e da un affascinante ritorno sul grande schermo, Carol Alt.

Appuntamento dunque al cinema dal primo luglio con Un figlio di nome Erasmus, distribuito da Eagle Pictures.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Saggista traduttrice e critico cinematografico
  • Autrice di Ciak si trema - Guida al cinema horror e Friedkin - Il brivido dell'ambiguità
Suggerisci una correzione per l'articolo