Titanic - Cosa cambierebbe James Cameron del suo intramontabile cult?
In occasione del 25° anniversario, Titanic sarà nuovamente al cinema da oggi - 09 febbraio. Ma cosa cambierebbe James Cameron della versione finale del film?
Titanic è pronto a conquistare e a spezzare - ancora una volta - i cuori di tantissimi spettatori. In occasione del "suo" 25° anniversario, il cult di James Cameron è infatti al cinema - da oggi, 09 febbraio - in versione rimasterizzata in 3D. Il regista, dunque, è tornato a parlare del fascino senza tempo della sua opera, riflettendo anche su ciò che avrebbe potuto cambiare o meno della versione finale della pellicola.
Titanic - James Cameron racconta il rapporto con il suo intramontabile cult
James Cameron nutre dunque qualche dubbio su Titanic e sull'intramontabile storia d'amore fra Jack e Rose? Stando a quanto dichiarato ai microfoni dell'agenzia di stampa Press Association pare proprio di no. Il regista ha infatti affermato, senza alcuna esitazione, che, se potesse girare nuovamente il kolossal, non cambierebbe un singolo fotogramma, realizzando, quindi "lo stesso dannato film":
Perché dovrei voler cambiare anche un singolo fotogramma? Abbiamo ottenuto 14 nomination all'Oscar, vincendo poi 11 statuette. Abbiamo fatto più soldi di molti altri film nella Storia del cinema. E continuiamo a guadagnare un sacco di soldi con Titanic. Non credo di essere più intelligente ora di quanto lo fossi allora, probabilmente ho anche perso alcune cellule celebrali (...) Penso di aver imparato, nel corso degli anni, che non si deve mai dubitare di se stessi, artisticamente parlando. Quella è un'istantanea di chi eri e di cosa pensavi in quel momento. Ciò che scopro ripensando a tutti i miei film - che non sono poi molti - è che sono cambiato decisamente poco. Credo ancora nelle stesse cose in cui credevo allora. Se qualcuno dovesse, per esempio, lanciare sulla mia scrivania il libro di Titanic, chiedendomi di trasformarlo in un film, probabilmente rifarei lo stesso dannato film di venticinque anni fa.
Il cineasta, dunque, è fermamente convinto del suo lavoro. Titanic, nei giorni scorsi, ha però perso lo storico record di 3° film con il maggior incasso di tutti i tempi, battuto da un altro blockbuster di James Cameron, Avatar: La via dell'acqua. Il cult del 1997 - pronto a conquistare nuovamente i botteghini di tutto il mondo - contribuì a lanciare la carriera di Kate Winslet e Leonardo DiCaprio e a cementare una delle più belle amicizie dello star system. Winslet, di recente, è poi apparsa proprio nel cast di Avatar 2, mentre DiCaprio - atteso nell'ultima fatica di Martin Scorsese, Killers of the Flower Moon - è attualmente impegnato, in qualità di produttore, nella realizzazione di un lungometraggio tratto dal romanzo Billy Summers di Stephen King. Appuntamento, dunque, in sala, per rivere una delle storie d'amore più belle della Storia del cinema.