News Cinema

The Odyssey di Christopher Nolan sarà girato interamente con telecamere IMAX: è la prima volta nella storia

Christopher Nolan sta scrivendo la storia del cinema: il suo prossimo film, The Odyssey, sarà il primo lungometraggio in assoluto ad essere girato interamente con telecamere IMAX. Il film, con protagonisti Matt Damon e Tom Holland, arriverà nelle sale il 17 luglio 2026.

The Odyssey di Christopher Nolan sarà girato interamente con telecamere IMAX: è la prima volta nella storia

Tra i tanti aggettivi che potremmo applicare al cinema di Christopher Nolan, 'classico' è decisamente fuori dalla lista. Il regista di Oppenheimer non ha paura di correre rischi e di reinventare il linguaggio della settima arte con soluzioni audaci. The Odyssey, la sua ultima fatica, in uscita il 17 luglio 2026, non farà eccezione. Il film, che vedrà Matt Damon nei panni del leggendario eroe omerico, sarà il primo lungometraggio in assoluto girato interamente con telecamere IMAX.

Ad annunciarlo è stato l'amministratore delegato di IMAX, Rich Gelfond, durante il pranzo annuale con la stampa dell'azienda al Festival di Cannes 2025, come riportato da The Hollywood Reporter e The Wrap. Dopo l'enorme successo di Oppenheimer, premiato con 7 Premi Oscar nel 2024, Nolan ha sfidato IMAX a migliorare la qualità delle sue telecamere, rendendole più leggere e silenziose.

"Chris mi ha chiamato e mi ha detto che, se riusciamo a risolvere i problemi, realizzeremo The Odyssey al 100% in IMAX - ha dichiarato Gelfond a Cannes, secondo The Hollywood Reporter - Ed è quello che stiamo facendo. Ci ha costretti a ripensare quell'aspetto della nostra attività, i nostri registratori, le nostre cineprese".

Secondo le indiscrezioni, The Odyssey differirà dai precedenti film dell'autore inglese per un particolare fondamentale: abbraccerà anche gli elementi mitici e fantastici del poema omerico. Il regista punta a costruire un'esperienza cinematografica coinvolgente e visivamente sbalorditiva, includendo i ricchissimi elementi surreali di uno dei capolavori letterari più celebrati della storia. Tra sirene, ciclopi ed avventure soprannaturali, The Odyssey sembra il terreno ideale per sperimentare le nuove tecnologie IMAX.

Leggi anche The Odyssey di Christopher Nolan: quanto è alto il budget in confronto a Interstellar e Oppenheimer?

The Odyssey di Christopher Nolan: "Non faranno mai più un film così"

Le informazioni sul film, come consuetudine di Nolan, sono state distribuite con il contagocce. Sappiamo che Matt Damon presta il volto al protagonista e che The Odyssey conta sul monumentale budget di 250 milioni di dollari. Vanta, inoltre, un cast di pesi massimi di Hollywood: Tom Holland, Zendaya, Robert Pattinson, Anne Hathaway, Lupita Nyong'o, Charlize Theron, Mia Goth, Elliot Page, John Leguizamo e Benny Safdie.

Le ipotesi più gettonate sostengono che Tom Holland interpreti Telemaco, Zendaya la dea Atena e Robert Pattinson Hermes, il messsaggero degli dei. Hathaway potrebbe essere Penelope, la moglie di Ulisse; Theron la maga Circe; Benny Safdie potrebbe recitare la parte del re di Micene Agamennone e Lupita Nyong’o di sua moglie Clitemnestra. Universal Pictures, a febbraio, ha pubblicato la prima foto di Damon nei panni di Ulisse, con indosso un'armatura, un mantello e un copricapo.

Dal primo ciak, sui social sono spuntati scatti rubati del look non solo del protagonista, ma anche di Holland e Zendaya. Recentemente lo stuntman James Newman, ospite del podcast Action for Everyone, ha raccontato di aver lavorato sia con Matt Damon che con Tom Holland e si è detto sbalordito dal talento di Christopher Nolan, che ha scovato location incontaminate in cui nessuno aveva mai girato prima. “Non faranno mai più un film come questo - ha commentato - Penso che sarà l'epopea di tutte le epopee. Sarà Nolan al suo meglio".

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+