The Holdovers accusato di plagio a poche ore dagli Oscar: "Sceneggiatura copiata parola per parola"
Ombra sul film diretto da Alexander Payne, scritto da David Hemingson e candidato a 5 Premi Oscar. La grave accusa, a poche ore dalla cerimonia degli Academy Awards, è aver copiato la sceneggiatura da un copione pre-esistente: lo scoop di Variety.
Siamo di fronte ad uno di quegli imprevisti in cui nessun regista si augura d'incappare. Soprattutto, non a poche ore dalla cerimonia degli Oscar, con il suo film che gareggia in ben cinque categorie. Proprio così: brutta giornata per Alexander Payne. Il suo The Holdovers - Lezioni di vita è finito nel mirino dello sceneggiatore Simon Stephenson, che lo accusa di plagio. A suo dire, David Hemingson avrebbe copiato la sceneggiatura originale del film, a sua volta candidata agli Academy Awards, dal suo copione di Frisco.
Si proceda per gradi. The Holdovers è ambientato nel 1970 in New England e racconta la storia di Paul Hunham (Paul Giamatti), burbero insegnante alla Barton Academy decisamente poco amato da colleghi e studenti. Nel periodo natalizio, Paul decide di rimanere a scuola come supervisore degli studenti ancora non rientrati dalle rispettive famiglia. Dopo qualche giorno, il brillante ma ribelle quindicenne Angus (Dominic Sessa) è ancora lì, così come la capocuoca Mary (Da'Vine Joy Randolph), che di recente ha perso suo figlio in Vietnam. I tre si ritroveranno cos' a formare un'improbabile famiglia, condividendo disavventure e segreti.
Stephenson accusa Hemingson di plagio, sostenendo che le somiglianze tra The Holdovers e Frisco siano troppo palesi per essere ignorate. Nel suo copione non prodotto, che nel 2013 è stato inserito nella Black List, si racconta di uno spigoloso pediatra di mezza età che deve, suo malgrado, prendersi cura di un paziente adolescente. Variety ha pubblicato uno dei documenti presentati a gennaio alla WGA (il sindacato degli sceneggiatori americano) dallo sceneggiatore, che confrontano le scene e la struttura di entrambi i lavori.
L'intera sceneggiatura di The Holdovers è stata copiata dalla sceneggiatura di Frisco. Questo include l'intera storia di Frisco, la struttura, la sequenza, le scene, le sottobattute sequenziali all'interno delle scene, la sostanza dell'azione e del dialogo, i personaggi, gli archi, le relazioni, il tema e il tono. La maggior parte della sceneggiatura è stata copiata parola per parola. Un gran numero di elementi unici e altamente specifici creati in Frisco sono facilmente e inequivocabilmente identificabili in The Holdovers.
In particolare, Stephenson fa riferimento alla scena in cui il personaggio di Giamatti viene bacchettato dal suo capo per aver bocciato il figlio di un senatore. Allo stesso modo, in Frisco, il medico insulta una deputata, madre di un suo paziente. Secondo il report, l'unica scena originale di The Holdovers sarebbe, ironicamente, quella in cui Hunham racconta ad Angus di un’accusa di plagio che ha segnato la sua carriera accademica.
A peggiorare la situazione, il fatto che Frisco sia stato sottoposto a Payne per ben due volte: nel 2013 e nel 2019. Il regista tuttavia l’aveva scartata. L'autore di Sideways e Simon Stephenson, inoltre, fanno parte della stessa agenzia, la CAA.
Alexander Payne ha raccontato in più di un'occasione come l'ispirazione per The Holdovers sia nata dopo la visione di Merlusse, pellicola francese del 1935 diretta da Marcel Pagnol. Il regista avrebbe quindi contattato David Hemingson per chiedergli di scrivere la sceneggiatura. L'autore aveva firmato lo script di un episodio pilota per una serie, mai prodotta, ambientata in una scuola. Payne aveva letto il copione e ne era rimasto colpito.
Una cosa è certa: il tempismo con cui l'accusa di plagio è venuta fuori è disastroso. The Holdovers è in lizza per gli Oscar in alcune tra le categorie più prestigiose: miglior film, miglior attore a Paul Giamatti, miglior attrice non protagonista a Da'Vine Joy Randolph, migliore sceneggiatura originale e miglior montaggio. Per la sceneggiatura, sfida Maestro, Anatomia di una caduta, May December e Past Lives.
Stando alla ricostruzione di Variety, Stephenson non si sarebbe sentito adeguatamente supportato dalla WGA. L'ente, dopo un fitto scambio di e-mail, gli avrebbe fatto capire che non ci sarebbero stati provvedimenti concreti. Lo scrittore potrebbe dunque aver deciso di continuare la sua crociata allo scoperto, inviando le prove al noto rotocalco. Quest'ultimo, ad ogni modo, non svela il mittente della documentazione completa. Ma chi altri avrebbe potuto fornirla?
Se il film di Payne dovesse aggiudicarsi questa notte l'ambita statuetta per la sceneggiatura, ne vedremo delle belle. Non rimane che attendere la 96esima edizione degli Academy Awards, che dall'Italia potremo seguire oggi, su Rai Uno o RaiPlay, a partire dalle ore 23.30.