News Cinema

Terraferma eliminato dalla corsa agli Oscar

1

L’Academy ha comunicato i 9 che si contenderanno le 5 nomination per l’Oscar al miglior film straniero. Come purtroppo da un po’ di anni l’Italia non sarà presente. Terraferma di Emanuele Crialese non è, infatti, rientrato nei film pre selezionati


L’Academy ha comunicato i 9 che si contenderanno le 5 nomination per l’Oscar al miglior film straniero. Come purtroppo da un po’ di anni l’Italia non sarà presente. Terraferma di Emanuele Crialese non è, infatti, rientrato nei film pre selezionati. Ma non sono mancate le polemiche, come è ormai abitudine. Il sistema di selezione farraginoso ogni anno lascia fuori film molto amati ed apprezzati. Quest’anno è il caso di Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismaki, E ora dove andiamo? di Nadine Labaki, La guerre est déclarée di Valérie Donzelli, Once Upon a Time in Anatolia di Nuri Bilge Ceylan o magari l’affresco epico di guerra di Zhang Yimou, film più costoso della storia del cinema cinese, con un costo di 90 milioni di dollari. Ma vediamo insieme i prescelti:

Una separazione (il grande favorito) di Asghar Farhadi (Iran), l’ennesimo dramma sull’Olocausto di Agnieszka Holland In Darkness (Polonia), Rundskop di Michael R. Roskam (Belgio) che in patria ha “battuto” i fratelli Dardenne, Monsieur Lazhar di Philippe Falardeau (Canada), Superclasico di Ole Christian Madsen (Danimarca), l’amatissimo Pina di Wim Wenders (Germania), Footnote di Joseph Cedar (Israele), Omar m’a tuer di Roschdy Zem (Marocco) e un film molto poco amato a Venezia come Warriors of the Rainbow: Seediq Bale di Wei Te-sheng (Taiwan)

Fermo restando che avendo una categoria con cinque candidature che dovrebbe rappresentare il cinema di tutto il mondo (anglofono escluso) per forza di cose ci sono esclusi eccellenti, a Hollywood sempre fonte di controversie è il sistema di selezione dei film. Dovendo aver visto tutti i film presentati (quest’anno 63) i membri dell’Academy che votano per questa categoria sono per forza di cose persone con molto tempo a disposizione, forse non troppo rappresentativi. Dal 2008 per ovviare a una lunga storia di esclusioni poco comprensibili è stato creato un comitato selezionato di 20 persone con lo scopo scegliere 3 dei 9 film pre selezionati e evitare abbagli eccessivi. Ma evidentemente non è servito a molto.

La prossima settimana dei comitati appositi dell’Academy, a New York e Los Angeles, vedranno tutti i nove film per determinare i cinque nominati ch verranno annunciati, insieme agli altri, martedì 24 gennaio alle 14.30 ora italiana, in diretta su Coming Soon.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming