Tarantino sul nuovo director's cut di Django Unchained e su un (molto probabile) film di Star Trek
In un'intervista incentrata sull'edizione estesa di The Hateful Eight per Netflix il regista ha parlato anche di questi due nuovi progetti. Ma prima deve finire C'era una volta a Hollywood.

Siamo felici di constatare che Quentin Tarantino è al top della sua forma artistica. Mentre il suo C'era una volta a Hollywood si candida a film d'autore più atteso dell'anno, in post-produzione il regista ha trovato anche il tempo di estendere The Hateful Eight e trasformarlo in una miniserie in quattro parti per Netflix con l'aggiunta di 25 minuti. Ma proprio parlando di questo, ha rivelato in un'intervista a Slashfilm interessanti particolari su due altri progetti.
Una di questi riguardo Django Unchained, di cui Tarantino rivela di aver pronto un director's cut che "dura 3 ore e 15 minuti, o 3 ore e 20 minuti, una cosa del genere". E ha aggiunto: "di quello non mi piacerebbe fare una miniserie. Ci ho pensato ma funzionerebbe meglio come film unico. Solo un po' più lungo, per quel che mi riguarda". Bisognerà però aspettare un po' per vedere questa versione, perché, appunto, Tarantino è impegnato con la sua ultima creatura.
L'altro progetto, non dimenticato, è la sua versione R-rated di Star Trek, secondo alcuni improbabili in un franchise che, almeno al cinema, non ha ottenuto i successi sperati. A quanto pare, però, c'è speranza, perché Tarantino è molto interessato all'argomento. “È una possibilità molto concreta. Non ne parlo con lo Studio da un po' perché sto facendo il mio film. Ma abbiamo parlato di un soggetto e una sceneggiatura. Quest'ultima è stata scritta e non appena emergerò come Punxsutawney Phil (la marmotta che annuncia la fine dell'inverno, resa celebre dal film Ricomincio da capo, ndr) dopo C'era una volta a Hollywood, ne riparleremo".
Se volete leggere l'intervista completa, potete farlo sul sito Slashfilm. C'era una volta... a Hollywood è al momento in fase di missaggio, ma, come è stato appena annunciato, sarà pronto per l'anteprima al Festival di Cannes, come da tempo si vociferava.