Stasera in TV: Film da vedere Sabato 14 Giugno, in prima serata
Stasera in TV, Sabato 14 Giugno 2025: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.

Sicuramente Cercavi: I Film di Oggi Lunedì 16 Giugno 2025
Quali Film ci sono da vedere Stasera in TV? Ecco la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in onda stasera, Sabato 14 Giugno 2025, in prima serata sui principali canali tv in chiaro, con le trame, i cast e i trailer.
Se non siete in vena di film ma preferite un programma d'intrattenimento o di approfondimento, una serie o una fiction per la vostra serata in tv, allora vi rimandiamo alla nostra Guida TV: Programmi e Serie da guardare in televisione la sera di Sabato 14 Giugno 2025.
Tutti i Film in onda in prima serata questa sera in TV: Sabato 14 Giugno 2025
- L'insegnante viene a casa - commedia, 1978, durata: 95 min. in onda alle 21 su Cine34, un film di Michele Massimo Tarantini con Edwige Fenech, Renzo Montagnani, Lino Banfi, Alvaro Vitali, Jacques Stany, Gisella Sofio, Marco Gelardini, Gianfranco Barra, Clara Colosimo, Ria De Simone, Lucio Montanaro e Carlo Sposìto.
- Codice Magnum - azione, 1986, durata: 106 min. in onda alle 21 su 20, un film di John Irvin con Arnold Schwarzenegger, Kathryn Harrold, Sam Wanamaker, Paul Shenar, Robert Davi, Ed Lauter, Darren McGavin, Joe Regalbuto, Steven Hill e Mordecai Lawner.
-
Quasi orfano - commedia, 2022, durata: 90 min.
in onda alle 21.10 su Rai Movie, un film di Umberto Carteni con Riccardo Scamarcio, Vittoria Puccini, Antonio Gerardi, Grazia Schiavo, Adriano Pappalardo, Nunzia Schiano, Bebo Storti, Chiara Di Benedetto, Manuela Zero, Paolo Sassanelli, Ema Stokholma e Antonio Aiello.
- Inga Lindström - Il segreto dei Nordquist - sentimentale, 2023, durata: 90 min. in onda alle 21.10 su La5, un film di Marco Serafini con Anne Werner, Jan Hartmann, Gerrit Klein, Fritz von Friedl, Siemen Rühaak, Tamara Rohloff, Christian Lex, Nora Boeckler, Masha Tokareva e Janette Rauch.
- Proibito rubare - drammatico, 1948, durata: 95 min. in onda alle 21.10 su Rai Storia, un film di Luigi Comencini con Adolfo Celi, Tina Pica, Mario Russo, Giovanni Rinaldi, Antonio Cirelli, Carlo Barbieri, Luigi Dermasti, Clemente De Michele, Carlo Della Posta e Ettore G. Mattia.
-
Race - Il colore della vittoria - biografico/drammatico, 2016, durata: 134 min.
in onda alle 21.10 su TV2000, un film di Stephen Hopkins con Stephan James, Jeremy Irons, Amanda Crew, Carice van Houten, Jason Sudeikis, William Hurt, Tony Curran, Giacomo Gianniotti e Tim McInnerny.
-
The American - thriller, 2010, durata: 105 min.
in onda alle 21.10 su Iris, un film di Anton Corbijn con George Clooney, Bruce Altman, Violante Placido, Thekla Reuten, Paolo Bonacelli, Filippo Timi, Irina Björklund, Samuli Vauramo e Björn Granath.
- Trauma - horror, 1993, durata: 106 min. in onda alle 21.15 su Italia 2, un film di Dario Argento con Christopher Rydell, Asia Argento, Piper Laurie, Frederic Forrest, Brad Dourif, Laura Johnson, Dominique Serrand, James Russo, Ira Belgrade, Sharon Barr, Hope Alexander-Willis, Isabell Monk, Cory Garvin, Terry Perkins, Tony Saffold, Peter Moore, David Chase e Fiore Argento.
- La signora ammazzatutti - commedia/nero, 1994, durata: 94 min. in onda alle 21.15 su TwentySeven, un film di John Waters con Kathleen Turner, Sam Waterston, Ricki Lake, Matthew Lillard, Mary Jo Catlett, Justin Whalin, Patricia Dunnock, Mink Stole, Suzanne Somers, Scott Wesley Morgan, Walt MacPherson, Lonnie Horsey, John Badila, Doug Roberts, Kathy Fannon e Patricia Hearst.
-
7500 - thriller, 2019, durata: 92 min.
in onda alle 21.20 su Rai4, un film di Patrick Vollrath con Joseph Gordon-Levitt, Carlo Kitzlinger, Omid Memar, Aylin Tezel, Murathan Muslu, Denis Schmidt e Max Schimmelpfennig.
-
Letters to Juliet - romantico, 2010, durata: 105 min.
in onda alle 21.20 su La7D, un film di Gary Winick con Amanda Seyfried, Gael Garcia Bernal, Vanessa Redgrave, Christopher Egan, Franco Nero, Luisa Ranieri, Daniel Baldock, Ivana Lotito, Marina Massironi, Lidia Biondi, Giordano Formenti, Paolo Arvedi, Dario Conti, Milena Vukotic, Luisa De Santis e Angelo Infanti.
- Sei giorni, sette notti - avventura/commedia, 1998, durata: 98 min. in onda alle 21.20 su Rete 4, un film di Ivan Reitman con Harrison Ford, Anne Heche, David Schwimmer, Jacqueline Obradors, Temuera Morrison, Allison Janney, Douglas Weston, Cliff Curtis, Danny Trejo, Ben Bode, Derek Basco, Amy Sedaris e Long Nguyen.
-
The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro - azione/fantastico, 2014, durata: 142 min.
in onda alle 21.25 su Italia 1, un film di Marc Webb con Andrew Garfield, Emma Stone, Paul Giamatti, Jamie Foxx, Dane DeHaan, Sally Field, Denis Leary, Martin Sheen, Chris Zylka, Marton Csokas, Stan Lee, Frank Deal, Felicity Jones, Embeth Davidtz, Chris Cooper, B.J. Novak e Sarah Gadon.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle emittenti tv