Stasera in TV: Film da vedere Sabato 10 Giugno, in prima e seconda serata
Stasera in TV, Sabato 10 Giugno 2023: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima e seconda serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
- I Migliori Film Stasera in TV, Sabato 10 Giugno 2023
- Altri Film in onda in prima serata questa sera in TV
- Film in onda questa sera in TV in seconda serata
Sicuramente Cercavi: I Film di Oggi Lunedì 12 Giugno 2023
Quali Film ci sono da vedere Stasera in TV? Ecco la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in onda stasera, Sabato 10 Giugno 2023, in prima e seconda serata sui principali canali tv in chiaro, con le trame, i cast e i trailer.
Se non siete in vena di film ma preferite un programma d'intrattenimento o di approfondimento, una serie o una fiction per la vostra serata in tv, allora vi rimandiamo alla nostra Guida TV: Programmi e Serie da guardare in televisione la sera di Sabato 10 Giugno.
I Migliori Film Stasera in TV, Sabato 10 Giugno 2023
- The Game - Nessuna regola (Thriller) in onda su Iris alle ore 21, un film di David Fincher, con Michael Douglas, Sean Penn, Deborah Kara Unger, Armin Mueller-Stahl, James Rebhorn, Peter Donat, Anna Katarina, Charles A. Martinet, Scott Hunter McGuire, Carroll Baker, Florentine Mocanu, Elizabeth Dennehy e Caroline Barclay.
La trama del film: Il protagonista della vicenda è Nicholas Van Orton, un ricco uomo d’affari di San Francisco che sembra aver rinunciato a migliorare la sua vita. Nicholas, infatti, è ossessionato dal suicidio del padre e segretamente depresso per la fine del suo matrimonio.
Per festeggiare in modo originale il suo compleanno, il fratello Conrad gli regala l’iscrizione ad un esclusivo club di gioco di ruoli, chiamato CRS. Sebbene riluttante nell’accettare la proposta di Conrad, Nicholas si lascia persuadere dalla prospettiva di spezzare la monotona routine della sua vita e si sottopone ad una serie di test, condotti dal club.
Qualche tempo dopo, Nicholas inizia a notare improvvisi e sospetti cambiamenti e ipotizza che la CRS abbia iniziato il suo gioco. Un gioco che si rivela essere molto pericoloso, dal momento che mette a rischio la sua reputazione, il suo lavoro e tutti i suoi beni... - Peter Rabbit (Animazione, Avventura, Commedia, Family, Fantasy) in onda su Rai Gulp alle ore 21.05, un film di Will Gluck, con le voci originali di James Corden, Domhnall Gleeson, Rose Byrne, Fayssal Bazzi, Sam Neill, Sia, Margot Robbie, Daisy Ridley, Elizabeth Debicki, Colin Moody e Marianne Jean-Baptiste e la voce italiana di Nicola Savino.
La trama del film: Peter Rabbit vive in una tana accogliente confinante col giardino dell'ostile Mr. McGregor, un luogo proibito ai coniglietti prudenti che non vogliono finire nel mirino dell'umano allampanato. Se le ubbidienti Flopsy, Mopsy e Cottontail se ne tengono alla larga, ascoltando gli avvertimenti della mamma, lo sconsiderato fratellino Peter - orecchie drizzate oltre la staccionata e scodinzolante coda a batuffolo - profana l'orto di McGregor facendo anche una scorpacciata dei suoi ortaggi. La relazione già turbolenta tra Peter e Mr. McGregor si inasprisce quando una nuova vicina di casa, l'incantevole Bea, si trasferisce nel quartiere. L'uomo e il coniglietto faranno di tutto per accaparrarsi le attenzioni dell'adorabile amante degli animali..... - Non odiare (Drammatico) in onda su Rai Movie alle ore 21.10, un film di Mauro Mancini, con Alessandro Gassmann, Sara Serraiocco, Cosimo Fusco, Lorenzo Acquaviva e Luca Zunic.
La trama del film: Il film è la storia del chirurgo Simone Segre, che durante una notte si ritrova a dover prestare i primi soccorsi a un uomo coinvolto in un incidente automobilistico. Nonostante il guidatore sia gravemente ferito, Simone fa fatica ad assisterlo quando vede tatuata sul torace dell'uomo una svastica. Il chirurgo, infatti, è di origine ebraica e suo padre è stato deportato durante la Seconda guerra mondiale. Scosso da questa immagine, Simone si rifiuta di prestare all'uomo i primi soccorsi, complice il fatto che nessuno lo ha visto sul luogo dell'incidente. Accetta così di farlo morire.
Ma nei giorni successivi prevalgono i sensi di colpa e Simone decide di occuparsi dei figli rimasti orfani dell'uomo. Assume la maggiore, Marica, come colf, ma la 27enne non sa che il suo datore di lavoro è colui che ha lasciato morire suo padre. In poco tempo il chirurgo, colpito dalla ragazza, finisce col provare una forte attrazione per la giovane. Quello che lo intimorisce è il fratello di Marica, il 17enne Marcello, un vero naziskin come suo padre. Il ragazzo non tollera che sua sorella sia alle dipendenze di un ebreo e farà di tutto per opporsi alla cosa, anche assalire Simone. D'improvviso la tranquilla esistenza dell'uomo, con una compagna e un elegante appartamento, viene stravolta, soprattutto quando sarà la stessa Marica a bussare alla porta di casa sua.... - Il ladro di bambini (Drammatico) in onda su Rai Storia alle ore 21.10, un film di Gianni Amelio, con Enrico Lo Verso, Valentina Scalici, Giuseppe Ieracitano, Renato Carpentieri, Florence Darel, Marina Golovine, Vincenzo Peluso, Vitalba Andrea, Maria Pia Di Giovanni, Agostino Zumbo, Santo Santonocito, Lello Serao, Antonino Vittorioso, Fabio Alessandrini, Celeste Brancato e Massimo De Lorenzo.
La trama del film: Rosetta, una ragazza di undici anni di origine siciliana, avviata alla prostituzione dalla madre che vive a Milano separata dal marito, ha un fratellino disadattato, Luciano, che soffre ovviamente della situazione. L'arresto della madre e del cliente di turno fa sì che i due ragazzi vengano affidati ad un istituto per l'infanzia di Civitavecchia. Li accompagnano una coppia di carabinieri, che presto si riduce al solo Antonio, un giovanotto calabrese semplice e di buon cuore, in quanto il collega scende a Bologna per affari privati. Il clima fra i tre è di reciproca diffidenza ed ostilità. Il bimbo non parla e ha problemi d'asma, la ragazza è diffidente e aggressiva. A Civitavecchia l'istituto rifiuta la ragazza, e così Antonio chiede ospitalità ad un collega. I tre approdano in Calabria dove il carabiniere fa ospitare i ragazzi presso la sorella che ha un ristorante. C'è una Prima Comunione, e Rosetta fraternizza con i coetanei mentre Luciano è affascinato da una foto di Antonio piccolo mostratagli dalla nonna di quest'ultimo. Ma il clima idilliaco è rotto bruscamente dal riconoscimento di Rosetta da parte di una giovane parente, che ha letto di lei su una rivista...
Altri Film in onda in prima serata questa sera in TV:
- L'incredibile Hulk (Azione, Avventura) in onda alle 21 su 20, un film di Louis Leterrier, con Edward Norton, Liv Tyler, Tim Roth, William Hurt, Robert Downey Jr., Tim Blake Nelson, Ty Burrell, Christina Cabot e Peter Mensah.
- To Rome with Love (Commedia) in onda alle 21.10 su TwentySeven, un film di Woody Allen, con Woody Allen, Alec Baldwin, Roberto Benigni, Penélope Cruz, Judy Davis, Jesse Eisenberg, Greta Gerwig, Elliot Page, Antonio Albanese, Alessandra Mastronardi, Ornella Muti, Alison Pill, Flavio Parenti, Riccardo Scamarcio, Alessandro Tiberi e Fabio Armiliato.
- Scream (Horror) in onda alle 21.15 su Italia 2, un film di Wes Craven, con Neve Campbell, Courteney Cox, David Arquette, Matthew Lillard, Drew Barrymore, Jamie Kennedy, Skeet Ulrich, Rose McGowan, Liev Schreiber, Henry Winkler, Joseph Whipp, Linda Blair e W. Earl Brown.
- Mia moglie... un corpo per l'amore (Drammatico, Erotico) in onda alle 21.15 su Cielo, un film di Mario Imperoli, con Silvano Tranquilli, Antonella Murgia, Peter Lee Lawrence, Michele Placido e Sonia Burton
- Totò e Peppino divisi a Berlino (Comico, Commedia) in onda alle 21.15 su Cine34, un film di Giorgio Bianchi, con Totò, Peppino De Filippo, Nadine Sanders, Luigi Pavese, Robert Alda, Peter Dane, Renato Terra, Dante Maggio, Renata Monteduro, Carlo Pisacane e Michele Tivot.
- Cristalli di Memoria (Drammatico, Thriller) in onda alle 21.20 su Rai 2, un film di John Lyde, con Helena Mattsson, Corey Sevier, Melanie Stone, Jake Stormoen, Paul Hunt e Gabe Casdorph.
- Shrek e vissero felici e contenti (Animazione, Avventura, Commedia, Fantasy) in onda alle 21.20 su Italia 1, un film di Mike Mitchell, con le voci originali di Mike Myers, Eddie Murphy, Cameron Diaz, Antonio Banderas, Walt Dohrn, Julie Andrews, John Lithgow, Ian McShane, Amy Poehler, Maya Rudolph, Craig Robinson, Amy Sedaris, Eric Idle, Larry King, Regis Philbin, Cheri Oteri, Chris Miller, Cody Cameron, Aron Warner e le voci italiane di Renato Cecchetto e Selvaggia Quattrini.
- Curve - Insidia mortale (Thriller) in onda alle 21.20 su Rai 4, un film di Iain Softley, con Julianne Hough, Teddy Sears, Penelope Mitchell, Madalyn Horcher, Drew Rausch e Kurt Bryant.
- Erasmo il lentigginoso (Commedia, Family) in onda alle 21.20 su Tv 2000, un film di Henry Koster, con James Stewart, Glynis Johns, Fabian, Bill Mumy, Kruschen e Ed Wynn.
- Come un uragano (Sentimentale, Drammatico) in onda alle 21.25 su Rete 4, un film di George C. Wolfe, con Diane Lane, Richard Gere, James Franco, Scott Glenn, Christopher Meloni, Viola Davis, Mae Whitman, Pablo Schreiber e Charlie Tahan.
- Sei mai stata sulla Luna? (Commedia) in onda alle 21.30 su Rai 1, un film di Paolo Genovese, con Raoul Bova, Liz Solari, Dino Abbrescia, Nino Frassica, Sabrina Impacciatore, Neri Marcorè, Giulia Michelini, Rolando Ravello, Sergio Rubini, Paolo Sassanelli, Pietro Sermonti e Emilio Solfrizzi.
- Il Patriota (Azione) in onda alle 21.45 su Nove, un film di Roland Emmerich, con Mel Gibson, Heath Ledger, Joely Richardson, Jason Isaacs, Chris Cooper, Tchéky Karyo, René Auberjonois, Lisa Brenner, Tom Wilkinson, Donal Logue, Leon Rippy, Adam Baldwin, Jay Arlen Jones, Joey D. Vieira, Gregory Smith, Skye McCole Bartusiak, Trevor Morgan, Bryan Chafin, Beatrice Bush, Logan Lerman e Mika Boorem.
Film in onda questa sera in TV in seconda serata :
- La canzone del mare (Animazione, Family, Fantasy) in onda alle 22.40 su Rai Gulp, un film di Tomm Moore, con le voci originali di Brendan Gleeson e Fionnula Flanagan.
- Kidnap (Azione, Giallo, Drammatico) in onda alle 22.45 su Rai 4, un film di Luis Prieto, con Halle Berry, Sage Correa, Lew Temple, Jason Winston George, Arron Shiver, Chris McGinn, Kurtis Bedford, Carmella Riley e Brice Fisher.
- Niente può fermarci (Commedia) in onda alle 22.50 su Rai Movie, un film di Luigi Cecinelli, con Emanuele Propizio, Federico Costantini, Vincenzo Alfieri, Guglielmo Amendola, Maria Chiara Augenti, Serena Autieri, Paolo Calabresi, Gian Marco Tognazzi, Massimo Ghini, Gérard Depardieu, Carolina Crescentini, Anna Dalton, Eva Riccobono, Lucia Ocone e Simone Montedoro.
- Gladiatori di Roma (Animazione) in onda alle 23.10 su Italia 1, un film di Iginio Straffi, con le voci di Luca Argentero, Laura Chiatti, Belen Rodriguez, Massimo Corvo e Fabrizio Mazzotta.
- Mr. Ove (Commedia, Drammatico) in onda alle 23.10 su Tv 2000, un film di Hannes Holm, con Rolf Lassgård, Bahar Pars, Johan Widerberg, Ida Engvoll e Filip Berg.
- Non è mai troppo tardi - The Bucket List (Commedia, Drammatico) in onda alle 23.10 su TwentySeven, un film di Rob Reiner, con Jack Nicholson, Morgan Freeman, Sean Hayes, Beverly Todd e Rob Morrow.
- Arrangiatevi! (Commedia) in onda alle 23.10 su Cine34, un film di Mauro Bolognini, con Totò, Peppino De Filippo, Franca Valeri, Lola Braccini, Vittorio Caprioli, Cathia Caro, Federico Collino, Luigi De Filippo, Cristina Gajoni, Mario Valdemarin, Angelo Zanolli, Achille Majeroni, Enrico Olivieri, Marcello Paolini, Giusi Raspani Dandolo, Andrea Petricca, Alessio Ruggeri, Antonio Nicos, Mimmo Poli, Piero Pastore, Arrigo Peri, Alberto Grassi, Guido Martufi, Giuliano Gemma, Laura Adani, Giorgio Ardisson, Franco Balducci e Alberto Bonucci.
- Il quarto tipo (Horror, Thriller, Fantascienza) in onda alle 23.20 su Italia 2, un film di Olatunde Osunsanmi, con Milla Jovovich, Elias Koteas, Will Patton, Corey Johnson, Hakeem Kae-Kazim, Enzo Cilenti, Alisha Seaton, Daphne Alexander, Tyne Rafaeli e Mia McKenna-Bruce.
- No Escape - Colpo di stato (Azione, Thriller) in onda alle 23.20 su 20, un film di John Erick Dowdle, con Owen Wilson, Pierce Brosnan, Lake Bell, Sterling Jerins, Spencer Garrett, Claire Geare e Sahajak Boonthanakit.
- The Watcher (Thriller) in onda alle 23.35 su Iris, un film di Joe Charbanic, con James Spader, Marisa Tomei, Keanu Reeves, Ernie Hudson, Chris Ellis, Yvonne Niami, Rebekah Louise Smith, Robert Cicchini, Jenny McShane, Gina Alexander, Scott A. Martin e Joe Monaco.
- Big Wedding (Commedia) in onda alle 23.40 su Rai 1, un film di Justin Zackham, con Robert De Niro, Diane Keaton, Amanda Seyfried, Robin Williams, Katherine Heigl, Ben Barnes, Susan Sarandon, Topher Grace, Christine Ebersole, Marc Blucas, Christa Campbell, Kyle Bornheimer e David Rasche.
La redazione non è responsabile per eventuali cambiamenti nel palinsesto non comunicati dalle emittenti tv