News Cinema

Richieste di rimborso del biglietto per The Artist. Il regista risponde

1

Il pubblico cinematografico americano, si sa, non è più abituato a certe raffinatezze. Lontano ormai il cinema sperimentale degli anni Settanta, che aveva formato una nuova generazione di spettatori, i nuovi cresciuti a popcorn e Michael Bay


Il pubblico cinematografico americano, si sa, non è più abituato a certe raffinatezze. Lontano ormai il cinema sperimentale degli anni Settanta, che aveva formato una nuova generazione di spettatori, i nuovi cresciuti a popcorn e Michael Bay, hanno a volte difficoltà nel capire i film non mainstream.

Era successo con The Tree of Life di Terrence Malick, quando i gestori dei cinema erano stati costretti ad appendere dei cartelli che dichiaravano che il film “non segue un approccio narrativo tradizionale e lineare”, dopo che gli spettatori avevano iniziato a chiedere il rimborso del biglietto. A quanto pare, la stessa cosa sta accadendo con The Artist, nonostante i numerosi premi ottenuti e l'entusiasmo della critica. Gli spettatori chiedono i soldi indietro, sostenendo che non sapevano che il film era muto. Non solo, ma i più disinformati dichiarano di aver pensato che il sonoro semplicemente non funzionasse.

Informato della cosa, Michel Hazanavicius ha commentato: “Me l'hanno detto e lo trovo spassoso. Se potessi dare un consiglio agli spettatori, direi che dovrebbero chiedere il rimborso del biglietto tutte le volte che vedono un film che non si aspettano. Se non è scritto sul poster “questo è un brutto film” e voi ritenete che lo sia, chiedete indietro i soldi!”.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Saggista traduttrice e critico cinematografico
  • Autrice di Ciak si trema - Guida al cinema horror e Friedkin - Il brivido dell'ambiguità
Suggerisci una correzione per l'articolo