News Cinema

Quentin Tarantino accusato di plagio per Django Unchained

156

Due sceneggiatori, padre e figlio, hanno citato in giudizio il regista.


Non c'è pace in questi mesi per Quentin Tarantino. Dopo l'appello al boicottaggio (ininfluente, per fortuna) di The Hateful Eight da parte dei sindacati di polizia e la copia pirata del film diffusa su internet, il regista è stato anche citato in giudizio da due sconosciuti sceneggiatori, padre e figlio, convinti a quanto pare che Django Unchained sia un plagio di una loro sceneggiatura.

Non si sa come mai, se ne sono così certi, abbiano aspettato tanto per farsi avanti, ma sta di fatto che i due hanno deposto le loro richieste al tribunale di Washington proprio il giorno prima di Natale e dell'uscita di The Hateful Eight.

I querelanti si chiamano Oscar Colvin Jr. e Torrance J. Colvin e accusano TarantinoThe Weinstein Company e la Columbia Pictures di violazione di  copyright, citando "una quantità di somiglianze" tra Django Unchanied e la loro sceneggiatura, intitolata Freedom, registrata secondo loro nel 2004 alla Writers Guild of America, finita su parecchie scrivanie e addirittura postata online.

Il fatto che Quentin Tarantino sia solito attingere (e dichiaratamente) ad altri film, prendendone scene per rielaborarle nella sua particolare e unica visione, non significa certo che sia solito rubare sceneggiature altrui, per cui sospettiamo che quella dei signori Colvin sia solo una mossa per attirare l'attenzione su di sé ricavarne un po' di soldi. Ma per saperlo con certezza non resta che attendere l'esito della causa.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Saggista traduttrice e critico cinematografico
  • Autrice di Ciak si trema - Guida al cinema horror e Friedkin - Il brivido dell'ambiguità
Suggerisci una correzione per l'articolo