Oscar 2024: La Diretta della Cerimonia di Premiazione in TV quest'anno è su Rai 1
Dopo alcuni anni in cui è stata appannaggio dei canali Sky, quest'anno la Cerimonia di Premiazione degli Oscar sbarca sulla Rai. Ecco quando, come e dove vedere la Notte degli Oscar 2024 in TV e in streaming in Italia.

- Oscar 2024: dove e come vedere in diretta la Cerimonia di Premiazione
- Cerimonia Premiazione Oscar 2024: chi saranno gli ospiti e i presentatori dei premi?
- Oscar 2024 - Le nomination: riguardiamo insieme chi sono i candidati di quest'anno
Ci siamo quasi, quando in Italia sarà la notte tra domenica 10 e lunedì 11 marzo, si svolgerà a Los Angeles la 96esima cerimonia di premiazione degli Academy Awards, condotta quest'anno, per la quarta volta, dal popolare presentatore e comico Jimmy Kimmel. Una delle novità di quest'anno è l'orario di inizio dell'evento, anticipato di un'ora rispetto alle scorse edizioni. La Cerimonia di Premiazione vera e propria prenderà il via alle 16 ore di Los Angeles (ovvero l'una nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 ora italiana), per concludersi verso le 4.30 del mattino, sempre ora italiana.
Vediamo insieme tutti i dettagli che riguardano la Cerimonia di Premiazione degli Oscar 2024: dove vederla in tv in Italia? Chi saranno i presentatori che saliranno sul palco per consegnare le statuette dorate? Quali sono i candidati di quest'anno nelle varie categorie?
Oscar 2024: dove e come vedere in diretta la Cerimonia di Premiazione
Notte degli Oscar 2024, dove sarà trasmessa quest'anno la Cerimonia di Premiazione in diretta TV in Italia? Dopo parecchi anni in cui la serata più attesa dell'anno dal mondo del cinema è stata portata nelle case degli italiani dai canali Sky, quest'anno sarà la rete ammiraglia pubblica a collegarsi con il Dolby Theatre di Los Angeles, dove sul tappeto rosso più famoso del mondo sarà presente l'inviato del TG1 Paolo Sommaruga, per raccontare al pubblico italiano la magia della serata intervistando le star internazionali presenti.
A condurre la serata in studio a Roma sarà invece Alberto Matano, in compagnia con ospiti celebri e personaggi del mondo del cinema che si alternano durante la lunga serata seguendo l'evento.
L'appuntamento con la Notte degli Oscar 2024 è dunque su Rai 1 a partire dalle 23.30 di Domenica 10 marzo. La magica serata della consegna dei premi cinematografici più importanti al mondo proseguirà fino alle prime luci dell'alba di lunedì 11 marzo, quando conosceremo il vincitore dell'Oscar 2024 come miglior film. Ovviamente la Cerimonia si potrà seguire in diretta streaming su RaiPlay.
Cerimonia Premiazione Oscar 2024: chi saranno gli ospiti e i presentatori dei premi?
La lista è ancora in fase di aggiornamento ma al momento, ecco quali sono i nomi annunciati. Tra le star a salire sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles per consegnare i i premi ci saranno:
Mahershala Ali, Bad Bunny, Nicolas Cage, Jamie Lee Curtis, Brendan Fraser, Chris Hemsworth, Dwayne Johnson, Michael Keaton, Regina King, Jessica Lange, Jennifer Lawrence, Matthew McConaughey, Kate McKinnon, Rita Moreno, John Mulaney, Lupita Nyong'o, Catherine O'Hara, Al Pacino, Michelle Pfeiffer, Ke Huy Quan, Sam Rockwell, Octavia Spencer, Michelle Yeoh, Ramy Youssef, Zendaya, Emily Blunt, Cynthia Erivo, America Ferrera, Sally Field, Ryan Gosling, Ariana Grande, Ben Kingsley, Melissa McCarthy, Issa Rae, Tim Robbins, Steven Spielberg, Mary Steenburgen, Anya Taylor-Joy, Charlize Theron, Christoph Waltz e Forest Whitaker.
Jon Batiste, Becky G, Billie Eilish e Finneas O'Connell, Scott George and the Osage Singers, Ryan Gosling e Mark Ronson, saranno invece le star che saliranno sul palco per eseguire le 5 canzoni candidate quest'anno agli Oscar 2024.
Oscar 2024 - Le nomination: riguardiamo insieme chi sono i candidati di quest'anno
Miglior Film, sono candidati agli Oscar 2024:
- American Fiction
- Anatomia di una caduta
- Barbie
- The Holdovers
- Killers of The Flower Moon
- Maestro
- Oppenheimer
- Past Lives
- Povere Creature!
- La Zona d'interesse
Miglior Regia, sono candidati agli Oscar 2024:
- Justine Triet per Anatomia di una caduta
- Martin Scorsese per Killers of The Flower Moon
- Christopher Nolan per Oppenheimer
- Yorgo Lanthimos per Povere Creature!
- Jonathan Glazer per La Zona d'interesse
Migliore Attrice protagonista, sono candidati agli Oscar 2024:
- Annette Bening in Nyad
- Lily Gladstone in Killer of The Folower Moon
- Sandra Hueller in Anatomia di una caduta
- Carey Mulligan in Maestro
- Emma Stone in Povere Creature!
Migliore Attore protagonista, sono candidati agli Oscar 2024:
- Bradley Cooper in Maestro
- Colman Domingo in Rustin
- Paul Giamatti in The Holdovers
- Cillian Murphy in Oppenheimer
- Jeffrey Wright in American Fiction
Migliore Attore non protagonista, sono candidati agli Oscar 2024:
- Sterling K. Brown in American Fiction
- Robert De Niro in Killer of The Flower Moon
- Robert Downey Jr. in Oppenheimer
- Ryan Gosling in Barbie
- Mark Ruffalo in Povere Creature!
Migliore Attrice non protagonista, sono candidati agli Oscar 2024:
- Emily Blunt in Oppenheimer
- Danielle Brooks in Il Colore Viola
- America Ferrera in Barbie
- Jodie Foster in Nyad
- Da'Vine Joy Randolph in The Holdovers
Migliore Sceneggiatura originale, sono candidati agli Oscar 2024:
- Anatomia di una caduta
- The Holdovers
- Maestro
- May December
- Past Lives
Migliore Sceneggiatura non originale, sono candidati agli Oscar 2024:
- American Fiction
- Barbie
- Oppenheimer
- Povere Creature!
- La Zona d'interesse
Migliore Film Internazionale, sono candidati agli Oscar 2024:
- Io Capitano (Italia)
- Perfect Days (Giappone)
- La società della neve (Spagna)
- The Teachers' Lounge (Germania)
- La Zona d'Interesse (Regno Unito)
Migliore Film d'animazione, sono candidati agli Oscar 2024:
Migliore Montaggio, sono candidati agli Oscar 2024:
- Anatomia di una caduta
- The Holdovers
- Killers of The Flower Moon
- Oppenheimer
- Povere Creature!
Migliore Scenografia, sono candidati agli Oscar 2024:
- Barbie
- Killers of The Flower Moon
- Napoleon
- Oppenheimer
- Povere Creature!
Migliore Fotografia, sono candidati agli Oscar 2024:
- El Conde
- Killers of the Flower Moon
- Maestro
- Oppenheimer
- Povere Creature!
Migliori Costumi, sono candidati agli Oscar 2024:
- Barbie
- Killers of The Flower Moon
- Napoleon
- Oppenheimer
- Povere Creature!
Miglior Trucco e acconciature, sono candidati agli Oscar 2024:
- Golda
- Maestro
- Oppenheimer
- Povere Creature!
- La società della neve
Migliori Effetti visivi, sono candidati agli Oscar 2024:
- The Creator
- Godzilla Minus One
- Guardiani della Galassia - Vol.3
- Mission Impossible: Dead Reckoning - Parte Uno
- Napoleon
Miglior sonoro, sono candidati agli Oscar 2024:
- The Creator
- Maestro
- Mission Impossible: Dead Reckoning - Parte Uno
- Oppenheimer
- La Zona d'interesse
Miglior Colonna sonora originale, sono candidati agli Oscar 2024:
- American Fiction
- Indiana Jones e il Quadrante del Destino
- Killers of the Flower Moon
- Oppenheimer
- Povere Creature!
Miglior Canzone Originale, sono candidati agli Oscar 2024:
- "The Fire Inside" - Flamin' Hot
- "I'm Just Ken" - Barbie
- "It Never Went Away" - American Symphony
- "Wahzhazhe" - Killers of The Flower Moon
- "What I Was Made For?" - Barbie
Miglior Documentario, sono candidati agli Oscar 2024:
- Bobi Wine: The People's President
- The Eternal Memory
- Four Daughters
- To Kill a Tiger
- 20 Days in Mariupol
Miglior Cortometraggio documentario, sono candidati agli Oscar 2024:
- Tha ABCS of Book Banning
- The Barber of Little Rock
- Island in Between
- The Last Repair Shop
- Nai Nai & Wai Po
Miglior Cortometraggio, sono candidati agli Oscar 2024:
- The After
- Invincible
- Knight of Fortune
- Red, White and Blue
- The Wonderful Story of Henry Sugar
Miglior cortometraggio d'animazione, sono candidati agli Oscar 2024:
- Letter to a Pig
- Ninety-Five Senses
- Our Uniforme
- Pachyderme
- War is Over! Inspired by the music of John and Yoko