Oscar 2016: i candidati come miglior regista
Rivediamo chi sono e che chance hanno i magnifici cinque che si contendono la statuetta.
Manca ormai poco all'apertura del sipario sulla Notte degli Oscar e sulla consegna delle ambite statuette. Per quel che riguarda la regia, ci sono state quest'anno alcune sorprese nella lista degli inclusi.
Rivediamo dunque insieme chi sono i candidati nonché probabili vincitori dell'Oscar come miglior regista.
Il nome di ALEJANDRO GONZALES INARRITU è impronunciabile per i membri dell'Academy, come abbiamo visto quando sono state annunciate le candidature. Ma per sua fortuna sanno benissimo chi è il regista messicano, premiato l'anno scorso per la regia di Birdman. Se facesse il colpaccio anche quest'anno con Revenant - Redivivo stabilirebbe il record di essere il primo tra i colleghi contemporanei ad aver vinto due Oscar consecutivi. Sembrava improbabile, ma gli ultimi premi hanno rimesso tutto in discussione. Vedremo.
Biografia completa di Alejandro González Iñárritu
Filmografia completa di Alejandro González Iñárritu
ADAM MCKAY è il primo outsider della cinquina dei registi di quest'anno. E' davvero difficile che un regista (e attore) che ha realizzato esclusivamente commedie (per di più con Will Ferrell) venga preso sul serio dall'Academy quando decide di passare agli argomenti impegnati. Eppure La grande scommessa è un gran bel film, dove con ritmo serrato, attori straordinari e trovate spiritose si cerca di chiarire argomenti incomprensibili per la maggior parte di noi ma che ci riguardano molto da vicino. Secondo noi non ha chance, ma è comunque bello trovarlo in finale.
Biografia completa di Adam McKay
Filmografia completa di Adam McKay
GEORGE MILLER non è certo nuovo agli Oscar. Nel 1996 il regista australiano ne ha vinto uno come produttore di Babe, maialino coraggioso e nel 2007 un altro per il film d'animazione Happy Feet. Opere che non potrebbero essere più lontane dal suo travolgente Mad Max: Fury Road, con cui è tornato con l'energia di un ragazzino al mondo creato in Interceptor nel lontano 1979. Non sappiamo se abbia chance ma certo ci piacerebbe vederlo salire sul podio per la titanica regia di questo film davvero incredibile.
Filmografia completa di George Miller
TOM (o Thomas) MCCARTHY, un altro dei grandi favoriti, è indubbiamente un personaggio di grande spessore. Attore, sceneggiatore e regista di film affascinanti come la sua opera prima, The Station Agent e L'ospite inatteso, con Il caso Spotlight ha conquistato tutti e vinto una marea di premi, grazie al rigore con cui ha messo in scena la storia dei reporter investigativi del Boston Globe, che portarono alla luce lo scandalo dei preti pedofili e delle loro migliaia di vittime. Che dire? Tom, o Thomas, è un uomo intelligente e sensibile e un regista di grandi qualità. Potrebbe andare anche a lui l'ambita statuetta e nessuno avrebbe niente da ridire.
Filmografia completa di Tom McCarthy
LENNY ABRAHAMSON è il secondo grande outsider dei candidati di quest'anno. Intanto è l'unico europeo, irlandese per la precisione. Ed è autore di film iinediti e lontani anni luce dal glamour hollywoodiano. Il più famoso è il bizzarro Frank, e chi avrebbe immaginato, dopo averlo visto, di trovare il suo regista candidato agli Oscar? Eppure è successo con Room, un film che ha conquistato veramente tutti e una gran prova di regia. Anche se non vincerà, trovarsi tra i cinque finalisti è già un gran risultato per lui.
Filmografia completa di Lenny Abrahamson