Oppenhemeir - Rivelata la durata del biopic di Christopher Nolan
Stando ad un rumor trapelato in rete, Oppenheimer - biopic di Christopher Nolan dal cast all star - sarà il progetto più lungo della carriera del regista.
Oppenheimer - atteso biopic di Christopher Nolan - sarà in sala dal 20 luglio 2023. Un progetto dalla lunga gestazione, i cui dettagli - compreso il vastissimo cast all star - sono stati rivelati con parsimonia, fino al rilascio dell'enigmatico trailer. In queste ore, però, è trapelato in rete un importante aggiornamento riguardo alla durata del lungometraggio, il quale - stando al rumor - sarà il più lungo della carriera del regista.
Oppenheimer - Quanto dura il biopic di Christoper Nolan?
Christopher Nolan è noto, nell'ambiente cinematografico - e non solo - per i suoi progetti dalla trama intricata e dalla lunghezza che spesso supera - abbondantemente - le due ore. Attualmente il record è detenuto da Interstellar - il cui minutaggio si aggira intorno ai 169 minuti. Secondo quanto riportato da World of Reel, Oppenheimer durerà, però, circa 3 ore. L'ultima fatica del regista è quindi destinata a diventare anche la più lunga della sua carriera. Nolan manca dagli schermi da circa tre anni - nel 2020 è stato infatti rilasciato Tenet, ambizioso lungometraggio con Robert Pattinson e John David Washington, dalla durata di circa 150 minuti.
Un piccolo indizio sulla possibile durata di Oppenheimer era stato già fornito, del resto, dalla costumista Ellen Mirojnick, che aveva confermato - durante un podcast - che la trama coprirà un arco narrativo di circa 45 anni, dai primi anni dello scienziato a Cambridge (1923) sino alla sua morte, avvenuta nel 1967. Con un budget di circa 100 milioni di dollari a disposizione, Nolan ha quindi deciso di ricostruire nel dettaglio la vita di uno degli ideatori del progetto Manhattan, che portò alla creazione della bomba atomica. A vestire i panni del protagonista è Cillian Murphy - noto per il suo ruolo nella serie Peaky Blinders e recentemente confermato nel cast di Small Things Like These, prodotto dalla Artist Equity di Matt Damon e Ben Affleck. Emily Blunt presta invece corpo e voce alla moglie di Oppenheimer, Katherine, mentre Florence Pugh interpreta la psichiatra Jean Tatlock, amante dello scienziato. Completano poi il cast Matt Damon, Robert Downey Jr., Rami Malek, Benny Safdie, Josh Hartnett, Kennet Branagh, Dane DeHaan, Alden Ehrenreich, Matthew Modine, Jack Quaid, David Dastmalchian, Jason Clarke, Alex Wolff, James D'Arcy, Matthias Schweighöfer, Gustaf Skarsgård, Olivia Thirlby, Casey Affleck e Gary Oldman - nei panni del presidente degli Stati Uniti Harry S. Truman. La pellicola è stata girata in IMAX e alcune sequenze sono state ideate in bianco e nero - la fotografia è a cura di Hoyte Van Hoytema. In attesa di ulteriori aggiornamenti, appuntamento dunque al 20 luglio.