Noir In Festival 2014: l’appuntamento è con Jeffery Deaver, Gabriele Salvatores e Dario Argento.
Ecco cosa vedremo dal 9 al 14 dicembre
A sentire i direttori artistici Giorgio Gosetti e Marina
Fabbri, che hanno incontrato la stampa oggi alla Casa del Cinema di Roma, la
ventiquattresima edizione del Courmayeur Noir In Festival avrà
tre temi conduttori: la memoria, il doppio e la paura.
E se quest’ultima,
oltre a serpeggiare fra cinema, televisione e letteratura, dà il titolo
all’autobiografia di Dario Argento - che sarà uno degli
ospiti d’onore - le cose e le persone da ricordare fra il 9 e il 14 dicembre
saranno molte, a cominciare da Mario Bava, di cui si festeggiano i cento anni
dalla nascita e i cinquant'anni del suo film più celebre, quel Sei donne per l’assassino che è
fresco di restauro (e che il festival avrà l’onore di proiettare). Quanto al
doppio, sarà presente in alcune storie raccontate e nella dialettica continua fra il
giallo, sottogenere a suo modo rassicurante, e il noir più sanguinario e fosco, che
apre le porte al male assoluto.
In cinque fitte giornate, gli ospiti del festival potranno vedere in anteprima sette
lungometraggi, che fanno parte della sezione competitiva Selezione
Ufficiale. Fra questi: il western con Mads
Mikkelsen ed Eva Green The
Salvation, l’opera prima Things People
Do, che affianca Wes
Bentley a Jason Isaacs, e White God,
che ha vinto, durante la scorsa edizione del Festival di Cannes, il primo premio della
sezione Un Certain Regard.
Una notizia dell’ultim’ora vuole fra i
titoli anche Black Sea, il film di
Kevin
Macdonald con protagonista Jude Law
.
Sempre fra gli eventi legati al cinema, occorre segnalare una giornata
dedicata a Gabriele Salvatores, che con Il ragazzo invisibile ha preferito abbandonare il
noir più puro per accostarsi al fantasy.
Passando alla letteratura, il personaggio più atteso è Jeffery
Deaver, che riceverà il Raymond Chandler Award e
presenterà il suo nuovo romanzo "L’ombra del collezionista"
.
Gli scrittori italiani di quest’anno saranno Carlo
Lucarelli, Gianrico Carofiglio e Stefano
Tura, per citare solo alcuni nomi, e fra gli stranieri sembra sia da non perdere
l’appuntamento con lo svedese Joakim Zander, che
parlerà del suo libro "Il nuotatore".
La televisione, infine, sarà protagonista con un assaggio della seconda stagione di The Blacklist, con Fargo e con la prima stagione del comedy-drama americano-norvegese LilyHammer.
Ma il Courmayeur Noir In Festival 2014 non si esaurisce qui: per avere una panoramica completa di quanto succederà nella cittadina valdostana all’indomani dell’Immacolata e in attesa dei nostri articoli e delle nostre interviste, vi rimandiamo al sito www.noirfest.com.