Nimona - L'adattamento della graphic novel di ND Stevenson da oggi su Netflix
Dopo un percorso piuttosto travagliato, il film d'animazione Nimona è approdato finalmente nel catalogo Netflix, dove è disponibile da oggi - 30 giugno. Scopriamo quindi qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori, guidato da Chloë Grace Moretz e Riz Ahmed.

Nimona - adattamento dell'omonima graphic novel di ND Stevenson - è finalmente disponibile su Netflix da oggi - 30 giugno. Dopo una produzione piuttosto travagliata, il film d'animazione è quindi pronto a mostrarsi al pubblico e a conquistare non soltanto i fan storici del fumetto ma anche nuovi spettatori, complice lo straordinario cast vocale guidato da Chloë Grace Moretz e Riz Ahmed. Scopriamo quindi qualche dettaglio del progetto.
Nimona - Trama e cast dell'adattamento della graphic novel
Ambientato in un futuro distopico che assomiglia ad una sorta di Medioevo "industrializzato", il lungometraggio ruota intorno all'incredibile avventura dell'adolescente Nimona, una mutaforma in grado di crescere, rimpicciolirsi o assumere qualsiasi forma umana od animale. Considerata un mostro, viene però perseguitata ed esclusa dalla società, fino a quando il Cavaliere Ballister Cuoreardito - incaricato proprio di catturarla - si rende conto che la ragazzina è l'unica che può scagionarlo dall'accusa di un crimine che non ha commesso.
La trama - dichiaratamente LGBTQ+ - ha causato non pochi problemi all'adattamento della graphic novel, che ha finalmente trovato una casa nel catalogo Netflix. Inizialmente concepito e prodotto da Blue Sky Studios, Nimona è stato poi accantonato in seguito all'acquisizione dei 20th Century Studios da parte di Disney, che ha deciso di chiudere definitivamente Blue Sky ed annullare tutti i suoi progetti. Dopo una lunga attesa, l'intervento del colosso dello streaming ha quindi salvato il progetto, che ha conservato intatto non solo lo stile della graphic novel ma anche il suo messaggio. Nelle intenzioni dell'autrice - ND Stevenson, che ha trasformato la sua tesi di laurea in una webcomic -, il racconto è stato infatti ideato come un elogio della diversità, spesso minata da pregiudizi e prime impressioni. Chloë Grace Moretz - "interprete" di Nimona - torna al doppiaggio dopo aver prestato la voce a tantissimi personaggi, fra cui Mercoledì Addams nei film d'animazione La famiglia Addams e sequel e a Biancaneve in Scarpette rosse e i sette nani. In veste di attrice, Moretz - lanciata da giovanissima dalla rom-com (500) giorni insieme e dal cinecomic Kick-Ass - è invece assente dalle scene dal 2022, quando ha preso parte alla serie Prime Video Inverso - The Peripheral. Riz Ahmed - doppiatore di Ballister Cuoreardito - si cimenta invece con la sua prima esperienza in un film d'animazione. Completano poi il cast di doppiatori Eugene Lee Yang, Frances Conroy, Lorraine Toussaint, Beck Bennett, Indya Moore e l'icona LGBT+ RuPaul. A prestare la voce ai due protagonisti nella versione italiana sono invece Margherita De Risi e Francesco De Francesco - noto soprattutto come doppiatore di Jason Momoa nell'ex DCEU. Diretto da Nick Bruno e Troy Quane, Nimona vi aspetta dunque da oggi - 30 giugno - sul catalogo Netflix.