Moschettieri del Re: iniziano le riprese del sequel Tutti per 1 - 1 per tutti
Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo e Margherita Buy ritornano nel sequel di Moschettieri del Re, sempre scritto e diretto da Giovanni Veronesi.

Da oggi 21 agosto inizia sul set la nuova avventura dei Moschettieri del Re per poi arrivare sullo schermo dei cinema presumibilmente nei primi mesi del 2021. Il titolo di questo sequel? Tutti per 1 - 1 per tutti. All'uscita in sala, a cavallo tra il 2018 e il 2019, il pubblico aveva apprezzato la rilettura di Giovanni Veronesi del secondo romanzo della trilogia di Alexandre Dumas padre, intitolato Vent'anni dopo e pubblicato nel 1845. Così come nel libro, anche nel film D'Artagnan alias Piefrancesco Favino va alla ricerca dei suoi ex compagni spadaccini non più tanto giovincelli Athos (Rocco Papaleo), Aramis (Sergio Rubini) e Porthos (Valerio Mastandrea) per una nuova missione, poi la sceneggiatura del film prende una direzione diversa.
Il regista aveva furbescamente intitolato il film Moschettieri del Re - La penultima missione, mettendo in chiaro per tutti il desiderio di fare come minimo un sequel con una nuova nonché ultima missione. Che sia effettivamente l'ultima, questa di Tutti per 1 - 1 per tutti, non lo sappiamo. Ciò che sappiamo invece è che a tornare sul set del seguito ci saranno Favino, Mastandrea e Papaleo, affiancati nuovamente nei ruoli secondari da Margherita Buy e dal piccolo Federico Ielapi. Entrano nel cast Giulia Michelini, Guido Caprino, Anna Ferzetti, Sara Ciocca, Giulio Scarpati, Davide Marotta, Massimiliano Varrese, Luis Molteni, Ubaldo Pantani e Anna Bonasso. Scritto da Veronesi, Ugo Chiti, Giulio Calvani e Nicola Baldoni, il film si articolerà in otto settimane di riprese allestite prevalentemente in Toscana. Prodotto da Indiana e Vision Distribution, il film si aggiunge alle altre produzioni che hanno ripreso a lavorare con tutte le dovute accortezze sanitarie per la salute degli attori e della troupe.
Qui sotto il trailer del primo film.