News Cinema

Mamma, ho perso l'aereo - Quanto hanno speso di elettricità i McCallister a causa degli scherzi di Kevin?

A calcolare gli esorbitanti consumi è stato un noto marchio d'arredamento americano.

Mamma, ho perso l'aereo - Quanto hanno speso di elettricità i McCallister a causa degli scherzi di Kevin?

Mamma ho perso l'aereo (Home Alone) è uno dei cult imprescindibili del periodo delle Feste. Amata da milioni di generazioni, la commedia con protagonista Macaulay Culkin è un appuntamento fisso del palinsesto natalizio - sarà infatti trasmessa stasera, su Italia 1 - ed è attualmente disponibile nel catalogo Disney+. Prima dell'ennesimo rewatch, però, potrebbe essere utile analizzare un recente studio - condotto dal noto marchio d'arredamento Bobby Beck -, che ha cercato di quantificare il costo totale delle bollette della luce, aumentato drasticamente a causa degli scherzi commessi dal piccolo Kevin nel corso del film.

Mamma ho perso l'aereo - I costi al dettaglio della bolletta di Kevin

Secondo il marchio d'arredamento Bobbi Beck, Kevin avrebbe speso circa 80 dollari in tre giorni - cifra ottenuta analizzando i consumi di quasi tutti gli elettrodomestici presenti in casa. Ad incidere maggiormente sulle bollette sarebbero state le luci della casa, accese ininterrottamente per tre giorni, per un costo complessivo di 71,39 dollari ed uno consumo di 417kwh della città. Gli addobbi esterni avrebbero invece inciso in maniera decisamente ridotta - circa 54kwh in tre giorni. A completare il conteggio, è poi l'uso eccessivo che Kevin ha fatto della televisione, dove ha guardato il ganster movie Angels With Filthy Souls. A spiegare le motivazioni che hanno spinto l'azienda d'arredamento a condurre questo bizzarro studio è stato James Mellan-Matulewicz, CEO di Bobbi Beck:

Mamma, ho perso l'aereo è probabilmente il miglior film di Natale di tutti i tempi, particolarmente noto per i suoi spettacolari interni festivi. Ma quando si rivede il film, la quantità di elettricità utilizzata da Kevin è davvero scioccante! Ecco perché abbiamo voluto fare i conti per scoprire quanto sarebbe costato ai suoi genitori nei tre giorni di caos.

Mamma ho perso l'aereo ha debuttato al cinema nel 1990, conquistando i primi posti del box office di tutto il mondo. Il film ha poi dato vita ad un franchise, del quale però solo il secondo capitolo - Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York - è un sequel diretto. Nel 2021 ha poi debuttato su Disney+ l'ultimo film della saga, Home Sweet Home Alone - Mamma ho perso l'aereo, stroncato da pubblico e critica. Nel cast del cult del 1990 figurano, oltre al protagonista Joe Pesci, Daniel Stern, Catherine O'Hara, John Heard e Devin Ratray.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
  • Master in Critica Giornalistica per lo Spettacolo
  • Attenta alle nuove tendenze cinematografiche
Suggerisci una correzione per l'articolo