Leatherface: vi portiamo sul set del nuovo capitolo di Non aprite quella porta - Backstage esclusivo
Il film che ci racconta le origini di Faccia di cuoio arriva nei cinema il 14 settembre.

E' una delle saghe horror più celebri e più amate della storia del grande schermo, quella creata nel 1974 da Tobe Hooper, il grande regista scomparso ieri all'età di 74 anni. Parliamo ovviamente di Non aprite quella porta, che ha offerto al cinema uno dei suoi più terrificanti serial killer, lo piscopatico armato di sega elettrica Leatherface. E poprio Leathearface è il titolo del nuovo capitolo della saga in uscita nei cinema italiani il 14 settembre prossimo che ci permetterà di conoscere le origini di Faccia di cuoio.
In attesa di vedere il film al cinema, vi portiamo oggi sul set con un lungo videobackstage esclusivo. Immagini del dietro le quinte e interviste al cast e ai realizzatori ci regalano una bella anteprima di quello che ci aspetta al cinema dal 14 settembre prossimo.
Quattro adolescenti violenti, scappati da un ospedale psichiatrico, rapiscono una giovane infermiera e la portano con loro in un viaggio all'inferno inseguiti da un poliziotto altrettanto squilibrato in cerca di vendetta. Uno dei ragazzi è destinato a vivere eventi tragici e una serie di orrori che distruggeranno la sua mente per sempre trasformandolo in un mostro noto come Leatherface, o Faccia di cuoio.
Il film, molto crudo e violento, vuole raccontare attraverso sfumature viscerali, una componente emotiva appassionante, una dimensione di rapporti complessa e forte, le implicazioni psicologiche che hanno portato un ragazzo particolarmente fragile a compiere atti di efferata brutalità diventando il mostro che tutti noi conosciamo.