La rete scherza con Mad Max, Shining e Buster Keaton
Due video mash-up sono divertenti e anche particolarmente significativi
A volte su internet qualcosa che parte come uno scherzo può rivelarsi preziosa per una riflessione linguistica sulla storia del cinema e dei suoi stili. E' accaduto di recente con due mash-up, cioè miscele di due fonti eterogenee che inaspettatamente si fondono alla perfezione.
Il primo è il trailer di un immaginario The Grand Overlook Hotel, frullato di Shining e The Grand Budapest Hotel. Se l'autore non l'avesse proposto, avreste mai notato che l'uso di alcuni focali e soluzioni di luce tra i due registi sono molto simili? Divertitevi.
Il secondo mash-up è più semplice ma più poetico: a un'acrobatica sequenza d'azione del kolossal comico muto Come vinsi la guerra (1926, di e con Buster Keaton) è stata associata la colonna sonora adrenalinica di Mad Max: Fury Road, composta da Junkie XL. Epoche diverse inseguivano la stessa coinvolgente vertigine. Forzatura? Non tanto, visto che lo stesso regista George Miller ha consigliato ai suoi montatori di ispirarsi all'epoca del muto, dopo aver rivisto proprio il film di Keaton.