La bambina che non voleva cantare: la parola a Carolina Crescentini e Tecla Insolia, protagoniste del film tv
In arrivo su Rai 1 in prima serata di mercoledì 10 marzo il film tv biografico La bambina che non voleva cantare, ritratto dell’infanzia e della prima giovinezza della cantante Nada. Ce ne parlano le due protagoniste, Carolina Crescentini e Tecla Insolia, in due video interviste.
Nella campagna toscana dei primi anni sessanta vive la piccola Nada. Il suo universo è composto da nonna Mora, dalla sorella Miria, dal babbo Gino, un uomo buono e silenzioso, e dalla mamma Viviana, spesso preda di forti depressioni. È questo il mondo raccontato prima in un libro autobiografico dalla cantante Nada e ora da Costanza Quatriglio nel film tv La bambina che non voleva cantare, in onda mercoledì 10 marzo in prima serata su Rai 1.
La protagonista è una giovane cantante, ora anche attrice di grande talento, di nome Tecla Insolia, che riesce con notevole abilità a interpretare il non facile ruolo della Neda adolescente. Nei panni della madre, Carolina Crescentini, un personaggio in preda a una depressione improvvisa e fulminante, e legata da un rapporto di grande amore nei confronti della figlia.
Abbiamo incontrato le due protagoniste de La bambina che non voleva cantare, vi presentiamo le video interviste a Tecla Insolia e Carolina Crescentini.
Intervista video a Tecla Insolia
Intervista video a Carolina Crescentini